Dicembre in giardino
Se il terreno non è gelato interrare i bulbi a fioritura primaverile (anemoni, crocus, fresia, giacinti d’Olanda, giacinti romani, iris bulbosi, montbretia, muscari, narcisi, ranuncoli, scilla, sparaxis, tulipani, ecc.) e mettere a dimora i nuovi rosai.
Dove si è certi che la temperatura si mantenga per qualche giorno sopra lo zero è possibile mettere a dimora alberi, arbusti ornamentali, rampicanti a foglia caduca, rose.
Dove il terreno non è gelato preparare il terreno per le piantagioni primaverili. Se non l’hai ancora fatto affrettati ad approntare i ripari necessari per proteggere le piante più sensibili dall’arrivo dei primi geli.
Anche nel frutteto, se il terreno non è gelato, possiamo eseguire alcuni lavori del mese di dicembre come per esempio piantare nuovi alberi da frutto. Per piantare adeguatamente una pianta da frutto dovremo predisporre una buca di circa 50-60 cm di profondità e di 40-50 cm di diametro. Sul fondo della buca mettiamo del letame ben maturo che ricopriremo con uno strato di terra di 10 cm circa in modo che le radici non entrino in contatto con lo stesso. Posizioniamo quindi la pianta al centro della buca e copriamo il tutto con un terriccio composto da 3 parti di terra, 1 parte di torba e una parte di humus di lombrico.
Evitiamo di potare le piante durante i mesi più freddi al fine di evitare che le gelate rovinino i rami.
Spargiamo del letame maturo intorno alle piante da frutto già a dimora, senza toccare il tronco, e se possibile vanghiamo.
Trattiamo con fungicidi tutti i frutti del giardino. Questa operazione è assolutamente indispensabile su peschi, ciliegi, albicocchi e susini.
Controllate patate e cipolle conservate e togliete tuberi e bulbi eventualmente danneggiati.
In Orto
- semina in campo – asparagi (zampe), fave, piselli, aglio, scalogno, cipolla;
- trapianto in campo – cipolle, aglio, scalogno;
- semina a dimora in coltura protetta – agretto, ravanello, rucola, lattuga da taglio, radicchio da taglio e da cogliere, valerianella.
Non vi rimane che fare un po’ di manutenzione agli attrezzi, pianificare l’anno prossimo e un po’ di riposo!
P.s.: gli ellebori stanno fiorendo, godetevi lo spettacolo,
che sarà più straordinario se, in caso di neve, li coprirete con una cassetta capovolta da togliere subito dopo.
Ricorda che puoi acquistare ottimi prodotti per il tuo giardino, orto e frutteto, sul nostro shop online dedicato alle piante.