Una piccola area declive, con poche piante verdi, si trasforma in un giardino roccioso, con fiori colorati dalla primavera all’autunno. Il progetto prevede anche la realizzazione di un camminamento in pietra, per poter salire e scendere agevolmente i mezzo alle corolle profumate.
Nell’aiuola centrale, che costituisce il fulcro della composizione, sistemiamo alcune piccole perenni tappezzanti tra le fughe dei massi che sostengono il terreno dell’aiuola: timo serpillo, aubretia e cerastium, che formeranno un tappeto lilla, blu e bianco in primavera. Nelle zone periferiche, il mix di piante e colori dell’aiuola centrale sarà completato da buddleje e rosai rampicanti.
Tutto a cura della nostra garden designer Marta Prosello.