I lavori di Marzo in giardino
Mese fondamentale per i lavori dell’orto, in particolare per le semine, visto che si impostano le colture che poi determineranno la produttività del nostro orto in estate e in autunno.
Le prime operazioni necessarie sono quelle di preparazione e arricchimento del substrato delle aiuole, oltre alla pulizia e alla selezione della vegetazione ancora presente.
Anche se il tempo può essere avverso, con ritorni di freddo e piogge abbondanti, l’operazione consiste nel liberare il terreno dalle erbacce cresciute nei mesi più freddi.
E’ quindi il momento di rimboccarsi le maniche:
Potare le piante da frutto → dopo le gelate dell’inverno, è necessario potare gli alberi da frutto per avere una migliore produttività della coltura.
vangare e concimare → il terreno va vangato prima delle semine. A marzo è anche il momento di interrare il concime negli appezzamenti dove in aprile e maggio si trapianterà, in questo modo la terra conterrà elementi nutritivi e materia organica a sufficienza, utile a nutrire le piante orticole;
mettere a dimora piante da siepe → marzo può essere un periodo ottimale per la piantumazioni di piante da siepe come la Photinia Red Robin (Regina delle siepi)
pulizia e riordino → bisogna preparare l’orto assicurandosi che sia tutto in ordine, predisporre i vialetti dell’orto e i canali di scolo, pulire bene da tutte le erbe infestanti che si saranno radicate nei mesi invernali.