Aprile è un periodo favorevole e rappresenta un mese di particolare operosità per questo settore. Infatti, con l’inizio della primavera, le ore di luce solare aumentano così come le temperature e questo porta un beneficio alle piante che dopo una fase di riposo vegetativo riprendono la propria attività.
In questo intervallo consigliamo di effettuare diversi lavori:
- Per consentire una corretta cura e un sano sviluppo delle piante da frutto, svolgere una pacciamatura soprattutto per le piante messe a dimora nell’ultimo anno. Altresì importante è anticipare e contrastare gli insetti nocivi e prestare attenzione alle gelate tardive. In questo mese sarà ideale seminare susini, albicocchi, meli, peschi, peri senza dimenticarsi di concimare gli alberi da frutto esistenti che saranno agli inizi di una splendida fioritura.
- Per chi avesse un balcone o un terrazzo, rallegrate e progettate i vostri spazi verdi con le fioriture generose di gerani e surfinie oppure sistemando le annuali, in fiore fino al periodo invernale.
- Per coloro i quali disponessero di un giardino, è necessario effettuare una manutenzione che tenga conto di tagliare il prato rifilando bene il bordo con una linea netta, distribuire un fertilizzante ricco di azoto che rinvigorisca la vegetazione e irrigare il manto erboso qualora si trattasse di una primavera siccitosa.
- Prendersi cura delle piante perenni, disponendo al sole i bulbi a fioritura estiva come le dalie, i gladioli e le canne indiche.
- Mettere a dimora tutte le tipologie di rose ricreando i fattori ideali per una crescita vigorosa e florida come un’esposizione alla luce solare per 4-5 ore e una presenza di un terreno drenante che possa evitare i ristagni idrici. Impariamo a riconoscere tutte le varietà di rose e rosai nell’articolo dedicato, leggi qui.
- Effettuare la potatura degli arbusti e delle piante da siepe che necessitano di risistemare la propria vegetazione, asportando i rami sfioriti per permettere la piena. Inoltre, marzo e aprile sono ottimi mesi anche per la messa a dimora piante da siepe → consigliamo la piantumazione di varietà come la Photinia Red Robin , il Prunus laurocerasus (chiamato Lauroceraso) oppure il Cupressocyparis Leylandii (o Cipresso Leylandii).
- Coltivare le piante aromatiche come rosmarino, timo, salvia e maggiorana.








