Aprile è un periodo favorevole alla cura delle piante da frutto: seminate il melone, curate le piantine di zucchino, concimate gli alberi da frutto in fioritura.
Rallegrate il balcone con le fioriture generose di gerani e surfinie oppure sistemate le annuali, in fiore fino al periodo invernale.
Tagliate il prato e rifilatene bene il bordo con una linea netta; distribuite un fertilizzante ricco di azoto che rinvigorisca la vegetazione; irrigate.
Curate annuali e perenni. Piantate al sole i bulbi a fioritura estiva: le dalie fatte pregermogliare, gladioli, canne indiche.
Mettere a dimora tutte le tipologie di rose. Impariamo a conoscerle nell’articolo dedicato.
Le siepi sempreverdi riprendono la piena attività: è questo, tra aprile e maggio, il periodo giusto per potarle.
Seminare basilico, santoreggia, insalate da taglio e da cespo, trapiantare il sedano coltivato in vasetti, zappettare e interrare gli spinaci non ancora raccolti: sono un ottimo concime verde.
Nell’arco di dieci giorni sarà tempo ovunque di mettere a dimora gli ortaggi estivi: sistemate i pali di sostegno per i pomodori e collegateli con fili di ferro.
Gli arbusti a fioritura primaverile precoce hanno terminato la fioritura: asportate i rami sfioriti con qualche taglio risistemate la vegetazione.
mettere a dimora piante da siepe → marzo può essere un periodo ottimale per la piantumazioni di piante da siepe come la Photinia Red Robin (Regina delle siepi)
Coltivare le piante aromatiche come rosmarino, timo, salvia e maggiorana.