Un giardino di piccole dimensioni esposto verso sud, perciò sempre al sole, un prato di dichondra e un ulivo e niente siepi. Aree ricche di fioriture che si succedono per tutto l’anno, si alternano a zone più vuote, in cui sono presenti pochi esemplari di grande impatto visivo. Dove il terreno non consente piantumazioni, sono state collocate grandi fioriere in legno.
Un ingresso colorato
Il vialetto è stato realizzato con alcune assi di legno trattato per esterno e nella parte finale, verso la zona pavimentata, con dischi di legno sagomati e cemento.
Per incorniciarlo, è stato proposto un arco di metallo alto 240 cm su cui far crescere una pianta di glicine viola, profumato in aprile-maggio.
Le bordure lungo il vialetto sono state piantumate con Agapanthus, Lavandula angustifolia, Spiraea japonica “Little Princess”, Rosmarinus prostratus, Potentilla Fruticosa Lovely Pink, Symphoricarpos x doorenbosii “Mother of Pearl”.
A sinistra del vialetto, sono state realizzate due aiuole con quattro bossi (buxus sempervirens), affiancati da essenze fiorite come Hibiscus palustris rosa intenso e Teucrium fruticans, oltre ad altre piante già usate per la bordura. La fioritura di fine agosto dell’Hibiscus si contraddistinguerà da quest’ultimo per il colore glauco del fogliame.
La zona a destra del vialetto presenta una pedana circolare in legno con un Olea europaea, dall’aspetto maestoso.
Tutto intorno è stato posato il prato di Dichondra, dalle piccole foglie rotonde che non cresce oltre i 3 cm e quindi non richiede sfalcio.
A completamento, sotto la tettoia, è stata posizionata in un apposito vaso ligneo, una Passiflora quadrangularis, che si contraddistingue per l’infiorescenza insolita.
Per leggere le altre pubblicazioni cliccate qui !
VENDITA PIANTE E FIORI | Cerchi un vivaio a Alessandria dotato di un team di giardinieri esperti in allestimenti floreali, alberi e prodotti vivaistici pregiati, per la manutenzione del verde o la progettazione giardini? Contattaci per preventivi e maggiori informazioni!