Si terminano le lavorazioni del terreno, per averlo pronto e sciolto dal gelo al momento delle semine e piantagioni più importanti della primavera.
Si preparano letame e terriccio, smassando, rivoltando e bagnando, se necessario.
Si riparano gli attrezzi, le pompe irroratrici.
Si prepara il necessario per l’impianto di letti caldi , per effettuare le prime semine, cioè vetrato o telai di polietilene, stuoie di canna ed impagliate.
Si aprono le fosse per le sparagiaio, da piantare in febbraio.
Si effettuano i trattamenti invernali a fruttiferi.
Si procurano i semi necessari, si fanno le propaggini, si iniziano i trapianti in buone posizioni riparate o sotto vetro di lattughe e cavoli bianchi.
Si preparano pali e canne, cioè i tutori per viti, pomodori, piselli e dalie.
Si potano le viti, gli arbusti, i frutti, i rosai.
Ecco uno schema qui sotto!