A fine inverno i nostri ciclamini fioriti saranno pronti per entrare nella fase del riposo vegetativo, in cui le foglie, dopo essersi ingiallite inizieranno a diradarsi, i boccioli non si schiuderanno più velocemente e il loro aspetto non sarà più quello di una pianta ornamentale.
Dobbiamo ricordarci che sono piante bulbose ed è proprio per questo motivo che sopravvivono da una stagione all’altra, solo con alcuni accorgimenti:
- i ciclamini sfioriti vanno collocati in una zona del terrazzo fresca ma non fredda, che sia luminosa, non in piena ombra, ma nemmeno esposta ai raggi diretti del sole;
- staccare le foglie morte;
- il terriccio va mantenuto leggermente umido;
Preparare le fioriture future → terminata la stagione calda, estrarre dal vaso i bulbi e buttare il terriccio esausto. Pulire il contenitore e posizionare sul fondo uno strato di argilla espansa, quindi aggiungere nuovo terreno di coltivazione ricco di humus, drenato e senza ristagno.
Per preparare il substrato adatto miscelare 1 parte di sabbia, 2 di terriccio universale e 1 di torba. Quindi interrare i bulbi e riprendere ad annaffiare: dopo poche settimane spunteranno le prime foglioline e poi le piante riprenderanno a fiorire.
Un bulbo di ciclamino pulito e pronto per essere rinvasato:

Visita il nostro vivaio shop-online, puoi ordinare
PIANTE, FIORI E SEMENTI
per il tuo giardino
con certificazione biologica!