Berberis Thunbergii ‘Maria’
Questo arbusto a foglia caduca, della famiglia delle Berberidaceae , ha un portamento strettamente eretto e non cresce oltre il metro di altezza.
Adatto ai climi freddi, predilige il pieno sole o la mezz’ombra.
Ideale per formare siepi basse , solo o in abbinamento ad altri Berberis, Nandine, Graminacee o essenze dalla fioritura lilla, ci stupisce due volte, la prima in primavera e in estate per la sua colorazione giallo oro e la seconda in autunno quando si tinge di un rosso-aranciato acceso.
Caratteristiche:
- Chioma (foglie)
semi-sempreverde - Esposizione alla luce
mezzombra / sole - Tipo di suolo
gessoso / argilloso / fertile / sabbioso - Acidità del suolo
acido / neutrale / alcalino - Colore dei fiori
giallo - Periodo fioritura
15 magggio – 15 giugno - Periodo di frutti
9 settembre – 23 novembre - Altezza
1,1 m - Tempo altezza massima
9 anni - Larghezza (estensione)
1,0 m
- Area climatica
sopravvive tra -15 e 40 °C in Prealpi (zona 7), Nord e Appennini (8), Centro (zona 9), Sud e isole (zona 10), Subtropicale (zona 11) - Manutenzione
facile - Bisogno di acqua
poco - Profumo
leggero - Malattie
muffa grigia o botrytis cinerea / oidio o mal bianco / oziorrinco - Substrato
Il terreno dev’essere fertile, ricco di sostanze organiche e ben drenato - Propagazione
talea / margotta / propaggine
- Potatura
Ogni anno, dopo la fioritura, eliminare rami morti e fiori secchi (a meno che non si desideri ottenere i frutti). Accorciare minimamente i getti sporgenti o troppo deboli, evitando interventi troppo drastici.