La magia fiorita dell’anemone d’autunno
Anemone Giapponese (o anemone hupehensis)
Gli anemoni giapponesi sono piante erbacee perenni originarie dell’Asia di dimensioni medio grandi con un bel fogliame verde chiaro. A partire dalla fine dell’estate dai cespugli di foglie si ergono dei fusti eretti sottili che portano numerosi fiori.
In autunno, con l’arrivo del freddo, l’anemone giapponese perde la parte aerea che rispunterà la primavera successiva.
Informazioni utili sull’anemone giapponese
Esposizione: si sviluppano al meglio in posizioni soleggiate, ma anche in mezz’ombra, soprattutto nei periodi di grande caldo. Le piante di anemone giapponese non temono particolarmente il freddo e possono essere coltivati all’esterno. Per queste caratteristiche particolari è considerato anche una pianta da ombra.
Terreno: preferiscono terreni ricchi e ben drenati, ma fioriscono in abbondanza anche in condizioni di terreni poveri di nutrimento. Prima di piantumarli è utile lavorare il terreno con stallatico ben maturo e terriccio soffice. Attenzione che il substrato permetta un corretto drenaggio, in modo da evitare la formazione di ristagni di acqua.