Vedi 289-312 di 442 prodotti

Osmanto Tricolor (Osmanthus Heterophyllus Tricolor)

8,9022,90 IVA inclusa

Nome comune: “Osmanto tricolore” Detto: “Falso agrifoglio”

Foglie variamente variegate di giallo, verde e arancio-rosso. In particolare il colore rosso appare sulle foglie nuove per poi sparire. La pianta ha portamento particolarmente compatto ed è adatta alla formazione di bordure e siepi. Fiorisce solo dopo molti anni, ma i suoi fiori sono fragranti. La fioritura è più tardiva (verso fine autunno) rispetto agli altri osmanti.

Chiamato “Tricolor” in Italia, ad indicare la mutazione dal rosso al giallo al verde, in Giappone viene invece chiamatoOsmanthus “Goshikiche vuole dire “a cinque colori”.

Ostrya Carpinifolia Carpino Nero

90,00449,90 IVA inclusa

L‘Ostrya carpinifolia o Carpino nero è un albero a foglia caduca con chioma da largamente conica ad arrotondata, molto fitto, ramificato dalla base. … Foglie ovato-lanceolate, doppiamente dentate e con nervature evidenti, verde scuro e lucide, più chiare sulla pagina inferiore; In autunno si colorano di giallo.

Oxalis floribunda

3,204,90 IVA inclusa

Pianta erbacea perenne, con radici rizomatose o tuberose, alta fino a 30-35 centimetri, originaria del continente sudamericano, caratterizzata da foglie persistenti, trifogliate, con foglioline obcordate e fiori a 5 petali, rosa-violetti con centro giallo, che compaiono a primavera inoltrata, da giugno in avanti. I frutti sono capsule contenenti diversi semi. È una specie molto rustica, che gradisce terreni sciolti, moderatamente fertili e ricchi di sostanza organica, ben drenati. Vive meglio in posizioni soleggiate o molto luminose, dove la fioritura è più abbondante. Ottima per il giardino roccioso (sebbene tenda a diventare infestante), per i primi piani delle bordure erbacee, come tappezzante sotto gli arbusti e per riempire zone spoglie del prato.

Paeonia erbacea in varietà

12,00 IVA inclusa

Le peonie erbacee sono annuali perenni dotate di grosse radici fusiformi e carnose. Sono piante vigorose e vanno coltivate in piena terra, a 60-80 cm l’una dall’altra. Il periodo per l’impianto va da ottobre a fine febbraio, ma l’ideale è piantarle all’inizio dell’autunno.

Panicum Virgatum

9,90 IVA inclusa

Il Panicum è una graminacea perenne a portamento eretto e formata da numerosi fusti sottili e cilindrici, ricoperti da lunghe foglie ricadenti color glauco-bluastro; fiorisce alla fine dell’ estate e i fiori sono raggruppati in infiorescenze vistose e ramificate color rosato, che virano al giallastro quando i semi giungono a maturazione.

Parrotia persica

229,90359,90 IVA inclusa

Splendido albero a foglia caduca con tronco breve, ramificato sin dalla base, portamento eretto e chioma arrotondata ed espansa molto fitta. Fioritura a inizio primavera, prima delle foglie, in mazzetti di minuscoli fiori senza petali con stami rossi, molto appariscenti.

Passiflora (Passiflora caerulea)

14,90 IVA inclusa

La Passiflora caerulea, pianta del frutto della passione, è un sempreverde tropicale rampicante che riesce a svilupparsi alle nostre latitudini. Nota per il fiore che colpisce per le dimensioni e per la bellezza, la pianta è formata da un fusto cavo che col tempo può diventare legnoso e con foglie sono pentalobate.

Paulownia tomentosa

90,00229,90 IVA inclusa

Caaratteristica peculiare della Paulownia tomentosa è la sua crescita veloce. In soli 3 anni l’albero può facilmente superare i 12-15 metri di altezza. All’età adulta può arrivare fino a 20 metri. La pianta di Paulonia è maestosa, con un’ampia chioma molto ramificata e un naturale portamento espanso ed elegante.

Pennisetum alopecuroides

8,90 IVA inclusa

Il Pennisetum Alopecuroides è una graminacea perenne molto elegante con portamento cespitoso e crescita molto veloce, i cespugli, molto folti, sono formati da numerose foglie leggerissime, piatte, lineari di colore verde intenso che vira a giallo chiaro in autunno; le infiorescenze a spighe piumose e setose sono molto vistose e il colore può variare dal bianco crema al rosso porpora a seconda della specie. Utilizzata per bordure e macchie.

Peonia arbustiva

29,9064,90 IVA inclusa

La Peonia arborea, chiamata anche arborea, è una pianta a portamento cespuglioso, produce rami legnosi sui quali in primavera spuntano getti di foglie e fiori; il fogliame è frastagliato e i fiori di grandi dimensioni sono doppi-semidoppi e dai colori vivaci.

Pero Abate Fetel (Pyrus communis)

11,9022,90 IVA inclusa

Varietà di pero scoperta in Francia verso la metà del 1800, si è diffusa in Italia, soprattutto in Emilia Romagna dove le fertili pianure fiume Po si sono rivelate l’habitat di coltivazione ideale di questa varietà di pera, a partire dalla fine della seconda Guerra Mondiale. I frutti hanno forma inconfondibile, allungata ed elegante, definita “a collo di cigno” nel lessico comune, possono avere misure diverse (da 55 a oltre 85 mm di diametro massimo) e pesi diversi, indicativamente da 150 a oltre 300 g per frutto. I frutti più verdi sono croccanti e molto succosi e man mano che l’epidermide assume una colorazione progressivamente più gialla, la polpa che è succosa, bianca e fine, dal sapore dolce-aromatico, diventa sempre più morbida e fondente. Maturazione i primi di settembre.

Pero Burè Roca (Pyrus communis)

11,9022,90 IVA inclusa

Antica varietà Italiana di cui non si conoscono origini certe. Piuttosto diffusa in passato, soprattutto in Piemonte, fino agli anni ’60, periodo in cui rappresentava il 10% della produzione regionale. Frutto di medio-grande pezzatura (arriva a pesare 240g), dolce acidulo, con retrogusto di agrumi, chiamato per questa sua caratteristica “cedrata romana”. Matura a fine settembre-metà ottobre, conservazione limitata.

Pero Coscia estiva (Pyrus communis)

11,9022,90 IVA inclusa

La Pera Coscia è un frutto di origine italiana, i frutti hanno dimensioni medio-piccole, e una buccia molto sottile di colore verde chiaro che, quando il frutto giunge a piena maturazione, vira al giallo pallido, con una tendenza rosata nelle parti che sono state più esposte al sole. Il sapore dolce e zuccherino è esaltato perfettamente dalla consistenza succosa e fondente della polpa. La maturazione è precoce, viene raccolta a fine luglio. Una piccola curiosità: si pensa, che il nome,  sia stato dato dagli antichi poiché la forma tonda del frutto, ricordava la bellezza delle curve femminili.

Pero Kaiser (Pyrus communis)

11,9022,90 IVA inclusa

Originaria della Francia, scoperta agli inizi dell’ Ottocento, la pera Kaiser è nota anche con il nome di Imperatore Alessandro e rappresenta una delle varietà più consumate e apprezzate. Cultivar di buona vigoria, di grande produttività, precoce nell’entrata in fruttificazione, particolarmente adatta alle regioni settentrionali. Frutto di grossa pezzatura, caratterizzata da un collo oblungo, con buccia bronzea macchiata di ruggine; polpa bianco-giallastra, molto fine aromatica e zuccherina. Buona resistenza alle manipolazioni. Si raccoglie a fine settembre.

Pero Madernassa (Pyrus communis)

11,9022,90 IVA inclusa

La pera Madernassa è una varietà originaria del Roero, Langhe, si ritiene sia un naturale incrocio tra un Martin Sec e un pero selatico; prende il nome dalla località, in questa terra cresce la pianta madre, originatasi a fine 1700 circa nella proprietà di Cascina Gavello; inizialmente chiamata pera “Gavello” diviene in seguito la “Madernassa”, per omaggiare le colline in cui la varietà cresce al meglio. Varietà interessante per la sua rusticità e la notevole resistenza alla ticchiolatura. L’albero è vigoroso e molto fertile. La pera è di pezzatura media, con buccia sottile ma resistente, di colore verde giallastro. La polpa è compatta, fine, dolce e aromatica. Matura a inizio ottobre.

Pero Martin Sec (Pyrus communis)

11,9022,90 IVA inclusa

Il Pero Martin Sec è un’antica varietà originaria del Piemonte o dello Champagne a secondo alcune fonti e nota fin dal 1500, chiamata a volte anche Cannellino. L’albero è di vigore elevato, di produttività media e costante, piuttosto sensibile alla ticchiolatura. I frutti sono piccoli (peso medio 100g), con buccia fine, rugginosa e bronzata, spesso sfumata di rosso nella parte soleggiata, con molte lenticelle, la polpa è color crema, profumata, zuccherina, molto buona, ottima soprattutto per  per la cottura. Matura a metà ottobre.

Pero Nano

22,90 IVA inclusa

Il Pero Nano è una cultivar di innesto. Albero mediamente vigoroso e molto produttivo con portamento eretto. Frutto di piccole dimensioni, piriforme, la buccia è giallo-chiara con sfumature verde chiaro. Polpa bianca, scarsamente consistente, soda e succosa, dal sapore aromatico. Varietà a maturazione precoce, verso la fine di giugno, da qui il nome, riferito al giorno della festività del santo.

Pero San Giovanni (Pyrus communis)

11,9022,90 IVA inclusa

Il Pero San Giovanni è una cultivar molto antica, risalente agli inizi dell’ Ottocento. Albero mediamente vigoroso e molto produttivo con portamento eretto. Frutto di piccole dimensioni, piriforme, la buccia è giallo-chiara con sfumature verde chiaro. Polpa bianca, scarsamente consistente, soda e succosa, dal sapore aromatico. Varietà a maturazione precoce, verso la fine di giugno, da qui il nome, riferito al giorno della festività del santo.

Pero Williams (Pyrus communis)

11,9022,90 IVA inclusa

Il Pero Williams è una varietà antica di origine inglese, selezionata alla fine del ‘700 e diffusa in Italia principalmente nella pianura del Po, produce grossi frutti a polpa fine, ben succosa e zuccherina e dalla buccia color giallo-rossa. È la migliore pera estiva. Raccolta e maturazione metà agosto/metà settembre.

Perovskia Blue Haze

5,908,90 IVA inclusa

La Perovskia Blue Haze è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Labiate. Raggiunge altezze di 60 cm con fiori grandi circa 5 cm, dalla caratteristica forma a stella, di colore bianco, malva o blu. Fiorisce da luglio a settembre.

Perovskia blue spire (Salvia russa)

7,9012,00 IVA inclusa

Una perenne dal profumo di Salvia.
La Perovskia è una pianta decidua, dalle cui foglie, se stropicciate, emana un intenso profumo di salvia-lavanda. Molto resistente e facile da mantenere è una perenne molto decorativa. Adatta ai giardini con terreni poveri, non teme la salsedine del mare. Attrae molte farfalle e insetti impollinatori. Le sue foglie grigie argentate emanano un aroma di lavanda ed i suoi fiori tubolari blu lavanda sbocciano da luglio a settembre con esposizione in pieno sole.

Pesco Cresthaven (Prunus persica)

11,9022,90 IVA inclusa

Il Pesco Cresthaven, è una varietà moderna, ibrido di origine americana, vigoroso con produttività costante e una discreta resistenza alle malattie; il frutto, di pezzatura grossa, rotonda, sfumato o striato di rosso su sfondo giallo, non molto tomentoso. La polpa è gialla, mediamente consistente. Matura la prima decade di agosto.

Pesco Fayette (Prunus persica)

11,9022,90 IVA inclusa

Varietà rustica dalla capacità produttiva eccezionale e costante, il frutto è grosso, sferico a polpa gialla, molto profumata, buccia giallo oro macchiata di rosso. Matura a fine agosto.

Pesco Glohaven (Prunus persica)

11,9022,90 IVA inclusa

Il Pesco Glohaven è un ibrido ottenuta dall’ incrocio tra le varietà Santhaven e Kalhaven nel MIchigan nel 1963; adatta alla coltivazione biologica per la sua rusticità, molto vigorosa e dalla produzione abbondante. I frutti sono di notevoli dimensioni, dalla forma arrotondata, buccia dal fondo giallo sfumata di rosso al sole, polpa di ottima consistenza. Sapore gradevole ed aromatico. Matura alla fine di luglio.