Appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, la maggiorana è una pianta aromatica conosciuta e apprezzata nell’orticultura. Confusa spesso con origanum vulgaris, la pianta è priva degli olii essenziali di questa pianta. Detta anche Persia, la pianta di origanum majorana viene coltivata in Europa e necessita poca manutenzione e irrigazione.
La magnolia grandiflora è un albero, con crescita lenta, alta fino a 25-30 metri e molto longeva, potendo diventare plurisecolare, con chioma piramidale, fogliame fitto dalla base all’apice. È una pianta sempreverde e latifoglia. Fitto albero sempreverde di forma conica, può raggiungere i venti metri di altezza. Foglia lucida e spessa, di color verde scuro. Produce a lungo fra l’estate e l’autunno fiori bianchi profumati, poi pigne contenenti i semi rossi.
La magnolia sempreverde, chiamata anche Magnolia Grandiflora è un albero sempreverde dall’aspetto imponente ed elegante che con la sua folta chioma dona frescura e profumo nei giardini delle case. La Magnolia, appartenente alla famiglia delle Magnoliaceae, come le altre varietà presenta un apparato radicale profondo e ben sviluppato nell’albero adulto, poco sviluppato invece, in quello giovane.
La Magnolia soulangeana è un arbusto a foglia caduca che può superare i 6 metri, presenta una chioma ben ramificata e folta che si sviluppa in maniera armoniosa, le foglie sono di grandi dimensioni, forma ovale e consistenza coriacea. La fioritura cade tra la fine dell’ inverno e l’ inizio della primavera ed è spettacolare con fiori a calice che ricordano tulipani bianchi sfumati di rosa.
La Magnolia stellata è un arbusto deciduo a lento accrescimento, il nome è dovuto alla caratteristica forma dei fiori, generalmente di colore bianco o rosa, la fioritura è precoce, fin da marzo sui rami ancora spogli. Le foglie dalla forma ovale o ellittica, lunghe dieci centimetri e larghe la metà, con il bordo liscio e dall’intenso colore verde lucido. In autunno, prima di cadere completamente, assumono una colorazione giallo-bronzea. Il tronco ed i rami sono coperti da corteccia grigio-rosata, molto particolare.
La pianta ha fusto eretto e legnoso, le foglie sono verdi, mentre i fiori sono rosa o bianchi. I frutti rossi non sono commestibili. I semi sono marroni.
Su richiesta disponibile in zolla nel periodo autunnale.
La pianta di Malus “Profusion” è un piccolo albero o un arbusto ornamentale deciduo, a portamento eretto. Raggiunge con gli anni 4-8 metri di altezza circa. Magnifica fioritura di colore rosso carminio, a fine primavera, seguita da frutti ovali commestibili, di colore rosso chiaro.
Su richiesta, disponibile in zolla nel periodo autunnale.
Il mandorlo (prunus dulcis) è una pianta potenzialmente molto longeva, pianta di origine asiatica, si diffuse nell’antica Grecia, poi nell’Impero Romano e successivamente, con le invasioni arabe, cominciò a diffondersi in tutto il bacino del Mediterraneo. Presenta delle foglie dalla forma lanceolata e con uno spessore davvero molto limitato, che ricordano per molti versi quelle della pianta di pesco. I fiori si caratterizzano per avere tipicamente una colorazione bianca rosata e per il fatto che la fioritura è davvero molto abbondante e si verificare prima del periodo in cui spuntano le prime foglie. Il frutto si caratterizza per avere una forma tipica ovale piuttosto allungata, al cui interno si trova la mandorla, in relazione alla varietà che viene presa in considerazione, la mandorla potrà avere un gusto molto dolce oppure amaro e così anche le dimensioni del frutto possono variare notevolmente.
Il mandorlo nano è una pianta potenzialmente molto longeva, pianta di origine asiatica, si diffuse nell’antica Grecia, poi nell’Impero Romano e successivamente, con le invasioni arabe, cominciò a diffondersi in tutto il bacino del Mediterraneo. Presenta delle foglie dalla forma lanceolata e con uno spessore davvero molto limitato, che ricordano per molti versi quelle della pianta di pesco. I fiori si caratterizzano per avere tipicamente una colorazione bianca rosata e per il fatto che la fioritura è davvero molto abbondante e si verificare prima del periodo in cui spuntano le prime foglie. Il frutto si caratterizza per avere una forma tipica ovale e nano, al cui interno si trova la mandorla, in relazione alla varietà che viene presa in considerazione, la mandorla potrà avere un gusto molto dolce oppure amaro e così anche le dimensioni del frutto possono variare notevolmente.
I meli ballerina crescono in una forma colonnare. I rami laterali non vengono normalmente prodotti e il frutto viene portato sul tronco principale. Crescono molto lentamente e di solito hanno dimensioni molto più ridotte rispetto ad altri meli.
Frutto rosso fresco, succoso e croccante, altezza massima 250 cm e 30 cm di larghezza, adatti anche per la coltivazione in vaso, si possono coltivare in giardino o in terrazzo.
Abbondante fioritura bianco con sfumature rosa. Maturazione → agosto, settembre, ottobre
Originaria di Cuneo, pianta madre reperita in Valle Maira (Cuneo). Ha capacità antiossidante elevata, resistente a ticchiolatura, produttiva, alternante, idonea alla conservazione fino a marzo-aprile; Matura a settembre. Buccia grigio-verde, dimensioni medio-grandi, polpa dolce aromatica. Consumo fresco.
Antica cultivar francese. La pianta è di media vigoria e produce frutti medio-grossi e conici.
La buccia è verdastra soffusa di rosso brillante-vinoso per un 60-90% della superficie. Il frutto ha una polpa bianca, tenera poco succosa e di sapore dolce acidulo – va notato che è poco sensibile alla ticchiolatura.
“Una delle mele più saporite, con un sapore che ricorda viola e ananas”.
Il frutto è piccolo e irregolare, ha una buccia liscia giallo-paglierina screziata di rosa e una polpa dolcissima, succosa e color bianco-crema. Particolarmente delicata, ha un aspetto elegante, si conserva meno delle altre varietà e si mangia appena raccolta, cruda ma anche cotta. La si raccoglie già a fine settembre.
E’ una mela aromatica e profumata della provincia di Torino. Ha pezzatura grande e forma un pò allungata. La buccia é rossa-gialla, leggermente ruvida, con polpa color crema di consistenza croccante e sapore acidulo. Si raccoglie ad ottobre, ma diventa particolarmente buona dopo Natale e si conserva alla perfezione fino ad aprile.
La pianta di Melo “Fuji” è un albero di media vigoria originario del Giappone ed è la mela più coltivata al mondo. Produce frutti di medie-grosse dimensioni con buccia di colore giallo-arancio striata, polpa bianca, soda, croccante e succosa. La raccolta viene effettuata a inizio Ottobre. La mela Fuji è molto utilizzata in pasticceria ed è ideale da gustare in macedonie.
Di pezzatura medio piccola, ha forma conica. Si distingue per le caratteristiche striature di colore rosso vivo. Polpa gialla e croccante, gusto tipicamente dolce. La Gala è la tipica mela estiva dell’Alto Adige. È infatti la prima varietà ad essere raccolta a partire da metà agosto, e si può dire quindi che apra la stagione delle mele. È caratterizzata da un particolare colore rosso, sfumato in tonalità diverse. Apprezzata in tutto il mondo, viene coltivata quasi ovunque.
Albero a media vigoria dalla produzione rapida con un frutto di calibro ottimale per la commercializzazione. Il frutto è medio grosso (peso medio 230 g), di forma allungata e di aspetto attraente, con buccia di colore giallo. A volte appare una lieve sfumatura rossastra. La polpa è bianca, di consistenza e succulenza medie, abbastanza aromatica, dalle buone caratteristiche organolettiche.
Golden Delicious rimane ancora la varietà di riferimento della melicoltura italiana per le mele autunnali visto il suo gradimento presso i consumatori.
Raccolta a metà/fine settembre. I frutti raggiungono la maturazione a ottobre. Varietà impollinata da Granny Smith.
L’albero da frutto Granny Smith è la tipica mela verde, inconfondibile per il suo sapore acidulo e lievemente aromatico. Caratteristica della cultivar è l’alta conservabilità dei frutti che sono di dimensioni medio-grosse (peso medio 210 g). La buccia è verdissima, brillante e lucida, la polpa è di colore bianco, soda, croccante e succosa. Utilizzo del frutto: fresco.
Generalmente la si può ritenere molto interessante sia per l’epoca di maturazione (ottobre) che per le peculiari caretteristiche e benefici dei frutti. E’ una coltura tipica del territorio della Valtellina e alta Lombardia. Esso cresce in Europa ma teme i climi troppo caldi. Il melo è un albero che può raggiungere anche i 10 metri di altezza.
Pianta poco esigente, preferisce un terreno consistente, con terra profonda, ricca e ben drenata. È consigliato fertilizzare il terreno ogni anno con del concime organico in autunno, mentre in primavera utilizzare un concime specifico per alberi da frutto.
Varietà antica che viene coltivata in Piemonte da fine ‘800
Il nome deriva dalla località dove è stata ritrovata originariamente. La pianta cresce moderatamente con un portamento assurgente.
Il frutto è piccolo e dalla forma conica, a maturazione è ottimo. La buccia è di colore verde-rosso e la polpa è bianco-verdastra; sapore acidulo. Si conserva molto a lungo. E la mela tardiva più diffusa, presente sia nella melicoltura di pianura che, con migliori risultati, in quella di montagna.
il Melo nano è una pianta particolare che ha la caratteristica di rimanere piccola anche da adulta. La sua produttività è importante visto che la pianta è impegnata ad usare energia quasi esclusivamente per quello. Ideale per la vita in vaso, per chi non ha un giardino e vuole avere un melo in terrazzo.
Buccia rugginosa, frutto medio, polpa profumata acida aromatica. Cultivar di melo (Malus domestica) che hanno reso famose le mele della Val di Non, infatti per questa mela esiste anche una D.O.P.
Varietà antica, resistente a malattie.
Pianta vigorosa caratterizzata da produttività medio – elevata e lenta entrata in produzione. Buona cruda ma, quando consumata cotta, è insuperabile.
Varietà antica piemontese che matura a ottobre fino ai primi di novembre.
Frutto di media pezzatura, buccia liscia con colore di fondo giallo-verde e sovraccolore rosso brillante o rosso vinoso. Polpa succosa, di colore bianco crema e dal sapore acidulo molto aromatico. Negli ultimi anni, come per altre varietà antiche, c’è stata una riscoperta di questa mela. Le mele Runsè sono inserite nell’Arca del Gusto di Slow Food e sono state riconosciute, insieme ad altre 7 varietà, nella denominazione “antiche mele piemontesi” che tutela i prodotti tipici dalla Provincia di Torino.
Appartenente alla famiglia delle Labiate, la menta è una pianta aromatica conosciuta e apprezzata nell’orticultura. La Mentha Piperita è una pianta che viene usata a scopo culinario e impiegata per i suoi ricchi olii essenziali e profumati.
La Micromeria thymifolia è una pianta tappezzante perenne per esposizioni soleggiate. E’ una soluzione ottima dove è scarsa la disponibilità idrica, si ricerca una pianta a bassa manutenzione e a fioritura abbondante. Si può sostituire nell’impianto ai timi ornamentali aromatici che tendenzialmente sono poco duraturi nel tempo nel giardino.
Il Miscanto sinensis è una graminacea perenne dal bellissimo portamento slanciato, di taglia imponente, longeva e vigorosa; i fiori sono vistosi, le spighe sono prima porpora e poi man mano che si aprono assumono toni argentati.
Questo sito utilizza dei cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per le funzionalità di base del sito web. impieghiamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
boxzilla_box_46803
1 hour
Gestione del popup offerte per piante in vendita.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie
Durata
Descrizione
mailchimp_landing_site
1 month
The cookie is set by MailChimp to record which page the user first visited.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_261310_53
1 minute
Set by Google to distinguish users.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.