» DESCRIZIONE
Portamento: la Thuja occidentalis Smaragd ha un portamento eretto, allungato e compatto. Può arrivare ad altezze di 6 metri ad esemplare di conifera.
Tronco e corteccia: il tronco di questa pianta sempreverde è robusto, forte e fibroso.
Fogliame: il fogliame è bicolore e ventagliforme. Nella parte superiore abbiamo colore più accesi di verde, mentre nella pagina inferiore tengono al giallo-verde.
Frutti: la fioritura avviene in primavera e il frutto è conico.
Coltivazione: la coltivazione è stata introdotta in Francia. Proveniente dal Nord-America, la Thuja rimane una conifera che si adatta bene ai climi più freddi e ben sopporta ambienti urbani.
Terreno: ideale è un substrato calcareo e argilloso. Può comunque trovare il suo habitat nei terreni più soffici e drenati, ricchi di sostanza organica.
Potatura: viene effettuata solo ad esemplari di Thuja di 3-4 anni nella misura di 2 volte l’anno a marzo e settembre.