Vedi 73-96 di 125 prodotti

Pero Coscia estiva (Pyrus communis)

11,9022,90 IVA inclusa

La Pera Coscia è un frutto di origine italiana, i frutti hanno dimensioni medio-piccole, e una buccia molto sottile di colore verde chiaro che, quando il frutto giunge a piena maturazione, vira al giallo pallido, con una tendenza rosata nelle parti che sono state più esposte al sole. Il sapore dolce e zuccherino è esaltato perfettamente dalla consistenza succosa e fondente della polpa. La maturazione è precoce, viene raccolta a fine luglio. Una piccola curiosità: si pensa, che il nome,  sia stato dato dagli antichi poiché la forma tonda del frutto, ricordava la bellezza delle curve femminili.

Pero Kaiser (Pyrus communis)

11,9022,90 IVA inclusa

Originaria della Francia, scoperta agli inizi dell’ Ottocento, la pera Kaiser è nota anche con il nome di Imperatore Alessandro e rappresenta una delle varietà più consumate e apprezzate. Cultivar di buona vigoria, di grande produttività, precoce nell’entrata in fruttificazione, particolarmente adatta alle regioni settentrionali. Frutto di grossa pezzatura, caratterizzata da un collo oblungo, con buccia bronzea macchiata di ruggine; polpa bianco-giallastra, molto fine aromatica e zuccherina. Buona resistenza alle manipolazioni. Si raccoglie a fine settembre.

Pero Madernassa (Pyrus communis)

11,9022,90 IVA inclusa

La pera Madernassa è una varietà originaria del Roero, Langhe, si ritiene sia un naturale incrocio tra un Martin Sec e un pero selatico; prende il nome dalla località, in questa terra cresce la pianta madre, originatasi a fine 1700 circa nella proprietà di Cascina Gavello; inizialmente chiamata pera “Gavello” diviene in seguito la “Madernassa”, per omaggiare le colline in cui la varietà cresce al meglio. Varietà interessante per la sua rusticità e la notevole resistenza alla ticchiolatura. L’albero è vigoroso e molto fertile. La pera è di pezzatura media, con buccia sottile ma resistente, di colore verde giallastro. La polpa è compatta, fine, dolce e aromatica. Matura a inizio ottobre.

Pero Martin Sec (Pyrus communis)

11,9022,90 IVA inclusa

Il Pero Martin Sec è un’antica varietà originaria del Piemonte o dello Champagne a secondo alcune fonti e nota fin dal 1500, chiamata a volte anche Cannellino. L’albero è di vigore elevato, di produttività media e costante, piuttosto sensibile alla ticchiolatura. I frutti sono piccoli (peso medio 100g), con buccia fine, rugginosa e bronzata, spesso sfumata di rosso nella parte soleggiata, con molte lenticelle, la polpa è color crema, profumata, zuccherina, molto buona, ottima soprattutto per  per la cottura. Matura a metà ottobre.

Pero Nano

22,90 IVA inclusa

Il Pero Nano è una cultivar di innesto. Albero mediamente vigoroso e molto produttivo con portamento eretto. Frutto di piccole dimensioni, piriforme, la buccia è giallo-chiara con sfumature verde chiaro. Polpa bianca, scarsamente consistente, soda e succosa, dal sapore aromatico. Varietà a maturazione precoce, verso la fine di giugno, da qui il nome, riferito al giorno della festività del santo.

Pero San Giovanni (Pyrus communis)

11,9022,90 IVA inclusa

Il Pero San Giovanni è una cultivar molto antica, risalente agli inizi dell’ Ottocento. Albero mediamente vigoroso e molto produttivo con portamento eretto. Frutto di piccole dimensioni, piriforme, la buccia è giallo-chiara con sfumature verde chiaro. Polpa bianca, scarsamente consistente, soda e succosa, dal sapore aromatico. Varietà a maturazione precoce, verso la fine di giugno, da qui il nome, riferito al giorno della festività del santo.

Perovskia Blue Haze

5,908,90 IVA inclusa

La Perovskia Blue Haze è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Labiate. Raggiunge altezze di 60 cm con fiori grandi circa 5 cm, dalla caratteristica forma a stella, di colore bianco, malva o blu. Fiorisce da luglio a settembre.

Peverina Tomentosa (Cerastium tomentosum)

3,204,90 IVA inclusa

La peverina tomentosa è una pianta perenne appartenente alla famiglia Caryophyllaceae. La Cerastium Tomentosum non necessita molte cure. Si adatta bene a terreni difficili per creare veri e propri tappetti argentei con una fioritura esplosiva nei mesi di maggio e giugno.

Phyla nodiflora (Lippia)

3,20 IVA inclusa

La Lippia è una pianta erbacea perenne tappezzante, a fioritura estiva prolungata e rifiorente, che produce una moltitudine di infiorescenze, adatta anche al vaso, come cuscino fiorito. La pianta fornita è in un vaso 12 ed è adatta al tappezzamento di prati, scarpate o bordure.

Physocarpus Diablo

22,90 IVA inclusa

Physocarpus Diablo è un arbusto a foglia caduca appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Portamento cespuglioso, ben ramificato, contenuto e compatto. Raggiunge i 100 cm di altezza. Foglie rosso bordeaux tendente al violaceo. Fiori di colore bianco a maggio-giugno. Buon effetto in qualsiasi tipo di giardino. Predilige un terreno fertile e ben drenato.

Pino Mugo

89,90179,90 IVA inclusa

Il pino mugo (Pinus mugo Turra, 1764), o anche semplicemente mugo, è un cespuglio aghiforme sempreverde, dal portamento prostrato, appartenente alla famiglia Pinaceae. È stato inserito nell’elenco delle piante officinali spontanee soggette alle disposizioni della legge 6 gennaio 1931 n. 99. Dai suoi rametti verdi, non ancora lignificati, viene infatti estratto l’olio essenziale di mugolio.

Pittosforo (Pittosporum heterophillum)

9,9027,90 IVA inclusa

Il Pittosforo è un arbusto originario della Cina, sempreverde, a portamento cespuglioso, di medie dimensioni con piccole, appuntite, lucide, foglie verdi. In primavera, aprile-maggio, produce fiori bianco-crema riuniti in mazzetti e intensamente profumati; adatto sia in terra che in vaso, si usa per siepi, ma anche per macchie isolate, profumatissime in primavera e decorative in ogni momento dell’anno. Ha una buona resistenza alla salsedine e al gelo.

Pittosforo Tobira

11,9059,90 IVA inclusa

Il Pittosforo Tobira è un arbusto sempreverde mediterraneo con fogliame denso, ramificazione densa ed eretta. Le foglie sono lucide di color verde intenso, coriacee di forma obovata, a tarda primavera fino a inizio estate con i suoi fiori bianco crema che emanano una fragranza dolce. Il Pitosforo cresce bene in tutti i tipi di suolo anche aridi e sabbiosi. Pianta ideale per formare siepi molto compatte in ambienti mediterranei, quindi in riva al mare, essendo molto resistente al vento e al salmastro.

Pittosforo Tobira Nano

9,9034,90 IVA inclusa

Il Pitosforo Tobira Nano è un piccolo arbusto sempreverde dalla forma arrotondata e dalla crescita lenta. È una pianta originaria della Cina, Taiwan e del Giappone. Le foglie sono verdi, a crescita lenta, lucide e dalla forma allungata; i fiori variano dal bianco al giallo panna e profumano d’arancio. Il pitosforo nano ha bisogno di un terreno ben drenato, si può mettere a dimora in giardini rocciosi, in vasi o in cassette. Le sue dimensioni massime raggiungono 1 metro circa d’altezza e 1,5 metri circa di larghezza. Sopportare la siccità, l’aria salmastra, non ama il vento.

Pittosforo Variegato (Pittosporum tenuifolium)

10,9027,90 IVA inclusa

Il Pittosforo Variegato è un arbusto dal fogliame persistente, che sviluppa piccole foglie ondulate, di colore verde chiaro con bordo crema e piccoli fiori profumati, di colore bianco-crema in primavera. Predilige posizioni di mezzombra o pieno sole, da utilizzare isolato, in gruppi, siepi medie o frangivento; utilizzare come singolo, per bordure e siepe. Resistente alla salsedine e alla siccità.

Prunus subhirtella autumnalis

349,90 IVA inclusa

Il Prunus subhirtella autumnalis è una pianta da fiore della famiglia delle Rosaceae. Può raggiungere altezze di 4 metri con la produzione di fiori, in inverni miti, dall’autunno alla primavera. Non è raro vedere i suoi petali sbocciare sotto una nevicata invernale. Ciliegio da fiore da fogliame deciduo e dalla fioritura esplosiva.

Punica Granatum Melograno Arbusto

35,00 IVA inclusa

Il Punica Granatum Melograno è un alberello cespuglioso a foglia caduca, eretto, con chioma arrotondata, a volte spinoso. Corteccia grigia che con il tempo si squama a chiazze più chiare, decorativa. Foglie opposte, oblunghe, di un bel colore verde brillante e lucide, con venature ramate da giovani, di una splendida colorazione gialla in autunno. Bellissima e vistosa fioritura estiva prolungata di fiori imbutiformi a 5 petali di colore arancio-rosso solitari o a mazzetti. Seguono frutti globosi giallo-rossi, molto decorativi sulla pianta, larghi fino a 12 cm., con all’interno semi rossi commestibili.

Albero più grande: Vaso 70. Altezza della pianta Punica Granatum Melograno 150 cm.

Punica granatum ramificato melograno

390,00 IVA inclusa

Il punica granatum melograno alberello cespuglioso a foglia caduca, eretto, con chioma arrotondata, a volte spinoso. Corteccia grigia che con il tempo si squama a chiazze più chiare, decorativa. Foglie opposte, oblunghe, di un bel colore verde brillante e lucide, con venature ramate da giovani, di una splendida colorazione gialla in autunno. Bellissima e vistosa fioritura estiva prolungata di fiori imbutiformi a 5 petali di colore arancio-rosso solitari o a mazzetti. Seguono frutti globosi giallo-rossi, molto decorativi sulla pianta, larghi fino a 12 cm., con all’interno semi rossi commestibili.

Vaso  lt.250 cm.

Quercus Ilex rotundifolia

700,001.990,90 IVA inclusa

Quercus ilex subsp rotundifolia anche nota come Quercus rotundifolia, presenta foglie più ampie e ghiande più lunghe, fino a 2,5 cm. Il leccio ha una crescita lenta, ma un’ottima longevità. In condizioni ideali, questo albero può superare anche i mille anni di età.

Quercus pubescens Roverella

199,90499,90 IVA inclusa

Il Quercus pubescens è l’unico tipo di Quercia a foglie caduche, in grado di colonizzare versanti estremamente aridi.

Impiegato come pianta isolata o a gruppi nei parchi, anche per viali. Per la rinaturalizzazione di zone incolte, dimesse, collinari e montane.

Quercus suber – Sughera

490,001.100,00 IVA inclusa

La quercia da sughero è una pianta imponente e maestosa con una chioma folta e sempreverde, che affonda le sue radici a profondità insospettabili permettendole di adattarsi alla siccità e, grazie alla sua corteccia, chiamata sughero, resiste agli incendi.

H. 350 cm

Rosa rugosa

8,9012,90 IVA inclusa

La Rosa rugosa è una specie di rosa selvatica molto resistente, che si adatta benissimo per formare siepi. I meravigliosi fiori color rosa chiaro attraggono molti insetti. Dopo la fioritura della rosa rugosa appaiono dei frutti a bacca, i ‘cinorrodi’ che sono molto ricercati tra gli uccelli. Queste bacche si possono mangiare crude, ma molto meglio si gustano sotto forma di confettura o succo e sono molto ricche di vitamina C.

La rosa rugosa cresce fino a circa 1,5/2 metri di altezza e altrettanto in larghezza. Grazie al suo particolare portamento si adatta benissimo a siepi informali (libere). Il periodo migliore per potare la rosa rugosa è il mese di Marzo. Questa specie è molto resistente alle malattie. Particolarmente resistente al gelo, viene utilizzata per l’ibridazione.

Rosmarino (Rosmarinus Officinalis)

2,1912,90 IVA inclusa

Il Rosmarino Officinale o Rosmarinus Officinalis appartiene alla famiglia delle Labiatae. La pianta aromatica ha una forma arrotondata, sempreverde con foglioline molto aromatiche, fitte, strette, verde-grigio argentato. Fiori profumati, blu lavanda a marzo-aprile. Preferisce esposizioni soleggiate, resiste al mare. Sopporto qualsiasi portatura. Impiego: gruppi, siepi basse, in vaso.

Salvia (Salvia Officinalis)

2,2912,90 IVA inclusa

La salvia è una pianta aromatica che raggiunge altezze di 60-90 cm è appartenente alla famiglia Labiatae. Fogliame persistente, numerosi fiorellini blu-violetto, su lunghe spighe erette, da luglio a settembre.