Novembre: cosa fare in giardino
Novembre → i lavori da fare nell’orto e nel giardino Preparare le piante → per prolungare la stagione…
Novembre → i lavori da fare nell’orto e nel giardino Preparare le piante → per prolungare la stagione…
La scelta tra Erica Darleyensis e Calluna Vulgaris Entrambe queste piante arbustive sono ottime scelte per realizzare aiuole…
Ottobre In questo mese autunnale iniziano le prime fioriture! Vediamo quali sono: ciclamino → rallegra il davanzale con…
Ordina le tue piante da frutto! Grossista di piante da frutto e alberi da frutto online Vendiamo piante…
Un terrazzo autunnale colorato e poetico Il nostro architetto del paesaggio questo autunno è alle prese con tante…
“Settembre, caldo e asciutto, fa maturare ogni frutto” Il mese di settembre è un periodo ottimale per sistemare…
Un terrazzo, come un giardino, può trasformarsi in un angolo di quiete e pace dove poter trascorrere momenti di convivialità con amici o pause relax in tranquilla intimità. Tutto questo riguarda la progettazione di questo spazio posto in un palazzo a Genova, da cui si intravede il mare in una cornice di colori e profumi. Dopo…
Una soluzione alternativa per rinverdire con il bambù nano Il bambù nano o pleioblastus pygmaeus è un’ottima scelta tra le piante tappezzanti quando si desidera creare una fitta aiuola sempreverde che resti vigorosa in tutte le stagioni. Il bambù nano, infatti, è apprezzato per il suo ricco e folto fogliame, e si rivela ideale per coprire, adornare…
Agosto è per il giardino un mese di transizione: le temperature sono in genere ancora molto alte e le piogge scarse. C’è quindi bisogno di una manutenzione del verde puntuale. Per divertirsi, tra un lavoro di giardinaggio e l’altro, i raccolti dell’orto si possono trasformare con fantasia in auto-ritaratti o riproduzioni di fiori e animali!…
Luglio in giardino, colori e profumi, ma ancora tanto lavoro piacevole e rilassante da fare. Vediamo nello specifico i lavori in giardino annaffiare il tappeto erboso, di primo mattino o nel tardo pomeriggio, per evitare che i raggi del sole brucino l’erba; se si parte per le vacanze predisporre l’irrigazione automatica il tempo e l’orario giusto per l’irrigazione del…
Buddleja Davidii ‘black knight’ Caratteristiche: arbusto rustico caducifoglia a portamento eretto con fogliame argenteo e abbondante fioritura estiva; Altezza: la Buddleja Davidii ‘black knight’ può raggiungere i 2-3 metri di altezza per 1,5-2 metri di diametro; Fioritura: in estate produce fiori a spiga lunghi anche 15 cm di color blu scuro tendente al viola fino…
Nessuna stagione è più attesa della primavera. Dopo le buie e fredde giornate invernali il giardino riprende vita in tutto il suo splendore, con una vegetazione verdeggiante e tanti fiori colorati, segnando l’inizio di un nuovo anno di giardinaggio. A primavera inoltrata i giardini appaiono freschi e brillano dei verdi tenui e luminosi del giovane…
TIPI DI TERRENO IN GIARDINO – Una guida completa IL TERRENO – Capire, riconoscere e classificare il tipo di terreno in giardino Che tipo di terra è? Prima di decidere cosa piantare in giardino date sempre un’occhiata al tipo di terreno. L’acidità o alcalinità del suolo e la sua composizione determineranno quali piante potranno crescervi…
Esistono tante ricette per la progettazione degli spazi verdi esterni in grado di renderli colorati e accoglienti anche nei mesi freddi. Qui vi proponiamo una soluzione semplice ma di grande effetto per avere un’aiuola invernale sfavillante, realizzabile in autonomia su un appezzamento di pochi metri con una spesa contenuta. Come progettare un’aiuola colorata e fiorita in…
In inverno, quando i fiori più appariscenti sono ormai appassiti, molti giardini sembrano trascurati. Con le piante giuste però restano luoghi incantevoli anche nei periodi più freddi dell’anno. In genere le piante d’interesse invernale hanno qualità speciali piuttosto sottili come fiori dolcemente profumati, steli e fogliame attraenti, bacche e infruttescenze, o sagome particolari. Vediamone alcune…
Si terminano le lavorazioni del terreno, per averlo pronto e sciolto dal gelo al momento delle semine e piantagioni più importanti della primavera. Si preparano letame e terriccio, smassando, rivoltando e bagnando, se necessario. Si riparano gli attrezzi, le pompe irroratrici. Si prepara il necessario per l’impianto di letti caldi , per effettuare le prime…
Piante in offerta e proposte di DICEMBRE Anche questo mese in vivaio ti aspettano tante offerte e rubriche sul giardinaggio. Sfoglia il giornalino e approfitta delle promozioni speciali per acquistare piante e fiori online. Buona lettura. Sei un ADDETTO AL SETTORE? Scopri i vantaggi a te dedicati! » REGISTRATI QUI « Edizioni precedenti: 2022 -…
La scelta di un olivo L’olivo o ulivo (Olea Europea) è un’ottima opzione per chiunque voglia una pianta ornamentale da esterno o una pianta da frutto dedicata alla produzione di olive. Si può costituire un filare di produzione oleare o decidere di mettere a dimora degli ulivi per il semplice gusto personale o per ragioni dettate dal valore…
Che Natale sarebbe senza abeti? Consegna eccezionale per lo “Skate Park” di Stazione Centrale a Milano Il vivaio Verde-commerce, nella notte del primo dicembre, ha effettuato la consegna di 120 abeti Picea Abies di misure variabili da 1 a 3 metri. La richiesta ci è pervenuta da una ditta di allestimento eventi del milanese che…
Halloween in fattoria Il 22 e il 29 ottobre, la Fattoria Didattica Verde-commerce è stata invasa da tanti piccoli vampiri, streghe e maghi… ma cosa sarà successo?! Semplice: c’erano i green lab delle fattorie didattiche in occasione della festa di Halloween! Sono state due giornate intense, ricche di risate e divertimento, ma anche tanto lavoro:…
In vista della festa di Ognissanti, il vivaio ha un’ampia varietà di crisantemi che stanno sbocciando e portano una ventata di nuovi colori. Bianco, rosa, rosso, arancione, giallo, tricolor, viola e screziati. Li abbiamo di varie misure: dal vaso piccolo alla ciotola grande, sia a fiore che a margherita, sia a fiore decorativo. Abbiamo anche…
Una classica siepe sempreverde con li lauro Il lauroceraso o lauro (Prunus Laurocerasus ) è un’ottima scelta tra le piante da siepe quando si desidera creare una fitta barriera sempreverde che resti vigorosa in tutte le stagioni. Il lauro ceraso, infatti, è apprezzato per il suo ricco e folto fogliame, e si rivela ideale per…
Le attività di fine estate della fattoria didattica svolte durante le prime settimane di settembre intitolato “Settembre in campo…tra fiori e piante” I bambini hanno trascorso presso di noi due settimane a contatto con la natura, mettendo in gioco la loro creatività, curiosità e soprattutto il loro entusiasmo. Le attività delle fattoria didattiche Settimana 1…
Una delle agevolazioni introdotte dalla legge di bilancio 2018 è il c.d. “bonus verde” per giardini e terrazzi. In sostanza → il bonus verde concede ai condomini o ai proprietari di singole unità immobiliari la possibilità di detrarre dalle tasse il 36% delle spese sostenute per la realizzazione di nuove aree verdi, la manutenzione o il recupero…
L’importanza dei colori in un terrazzo a bassa manutenzione Stato di fatto La richiesta del cliente «Il nostro terrazzo rettangolare è ampio e ben esposto, ma non sappiamo come valorizzarlo. Amiamo le linee semplici e moderne e vorremmo maggiore privacy sul lato ovest, che si affaccia sulla strada. Abbiamo poco tempo per la manutenzione e…
La Pyracantha Orange Glow è un’ottima scelta per creare una siepe colorata. Possiamo ritenere la piracanta la pianta ideale per la realizzazione di un muro di cinta bianco-verde-arancione molto rustico e di natura schermante. Caratteristiche della Pyracantha La piracanta è una pianta che non richiede particolari accortezze di coltivazione. L’apparato vegetale rimane molto vigoroso per…
La magia fiorita dell’anemone d’autunno Anemone Giapponese (o anemone hupehensis) Gli anemoni giapponesi sono piante erbacee perenni originarie dell’Asia di dimensioni medio grandi con un bel fogliame verde chiaro. A partire dalla fine dell’estate dai cespugli di foglie si ergono dei fusti eretti sottili che portano numerosi fiori. In autunno, con l’arrivo del freddo, l’anemone…
La Photinia Red Robin è un’ottima scelta per creare una fitta siepe monovarietale. Possiamo ritenere la fotinia la pianta ideale per la realizzazione di un muro di cinta rosso-verde molto rustico e di natura schermante. Caratteristiche della Fotinia Red Robin La fotinia è una pianta che non richiede particolari accortezze di coltivazione. L’apparato vegetale rimane…
La creazione di una siepe mista passa da una buona alternanza di essenze per far risaltare colori e profumi tutto l’anno. L’esigenza del nostro cliente in questo caso era schermare la vista ai vicini e differenziarsi dalla classica siepe tradizionale, talvolta monotona. In fase di progettazione della siepe la presenza di grandi fioriere in cemento…
Qualche consiglio sui lavori da fare nel mese di giugno: legare i fusti dei pomodori ai sostegni, asportare i getti secondari e con essi pacciamare il terreno, dopo averlo irrigato; le annuali sono nel pieno della fioritura: rimuovere subito le corolle sfiorite per favorire la rifiorenza; le piante da fiore coltivate in vaso, soprattutto le…
La lippia è un’ottima alleata per prati di difficile manutenzione. Possiamo ritenere la Phyla Nodiflora la pianta ideale per la realizzazione di un prato fiorito alternativo molto rustico e di natura tappezzante. Caratteristiche della Lippia Nodiflora La Lippia è un’eccellente alternativa inoltre al prato all’inglese. Per le sue caratteristiche agronomiche questa pianta erbacea perenne tappezzante è adatta…
Orto → Seminare all’aperto bietola, lattuga, radicchio, spinacio, basilico, carote, cetriolo, fagiolo, porro, prezzemolo, pomodoro, ravanello, zucca e succhino; spollonare le melanzane e i pomodori eliminando i germogli che si sviluppano nella zona ascellare delle foglie prima che raggiungano i 10 centimetri in modo da far crescere la pianta in un unico stelo. Questa operazione detta…
Un grande successo per la nostra ditta che si è aggiudicata il 2° premio nell’ambito del concorso Micropaesaggi di Euroflora 2022, spettacolare manifestazione floreale tra le più conosciute in Europa, che anche quest’anno si tiene ai Parchi di Nervi, a Genova. Il concorso tematico Micropaesaggi è rivolto a professionisti del settore quali paesaggisti, vivaisti, giardinieri, agronomi,…
Quando piantare le perenni I periodi più favorevoli per la messa a dimora delle erbacee perenni sono: autunno, da settembre ai primi di dicembre e, successivamente in primavera, da marzo a maggio. E’ utile evitare di piantare le perenni quando il clima diventa troppo siccitoso o gelido. La vasta scelta delle perenni è giustificata dall’aumento…
Aprile è un periodo favorevole alla cura delle piante da frutto: seminate il melone, curate le piantine di zucchino, concimate gli alberi da frutto in fioritura. Rallegrate il balcone con le fioriture generose di gerani e surfinie oppure sistemate le annuali, in fiore fino al periodo invernale. Tagliate il prato e rifilatene bene il bordo…
La coltivazione di piante aromatiche in vaso o in giardino Coltivare piante aromatiche si rivela una scelta ideale per chi è alla ricerca di una soluzione decorativa economica e di facile manutenzione. Si possono coltivare erbe aromatiche mettendole a dimora a terra creando così rigogliosi cespugli odorosi e fiorenti; con la giusta combinazione è anche…
Dog Communication Tutte le attività verranno svolte in strada Santa Lucia a Tortona nel campo delle fattorie didattiche. In caso di maltempo, in Via Arzani 57. Nell’ambito della pet-therapy, il cane viene considerato un facilitatore in molteplici percorsi, dalla socializzazione alla riabilitazione. Per poter vivere in modo tranquillo e sereno con gli animali domestici è…
English at the farm Un modo innovativo e divertente per imparare l’inglese nella pratica. Esploriamo insieme le piante del vivaio e gli animali che lo abitano, impariamo filastrocche e vocaboli, leggiamo insieme e ci divertiamo con dei piccoli laboratori di “arts & crafts” con materiali naturali. Per bambini a partire dai 6 anni. Strada Santa…
Un orto ornamentale decorativo e funzionale Progettando il giardino potremmo decidere di destinare ad uso alternativo un appezzamento altrimenti adibito a prato o ad alberature. Caso tipico è quello dell’orto ornamentale. Gli ortaggi e le piante da orto, in abbinamento ad altre specie, possono assumere a tutti gli effetti il ruolo di piante ornamentali da…
Verde-commerce visita la fiera Myplant & Garden La partecipazione all’evento fieristico di Myplant & Garden è un’opportunità rinnovata di incontrarci con i nostri partner commerciali e conoscerne di nuovi. Dopo 2 anni di chiusure e limitazioni, Verde-commerce è pronta ad espandere le sue sinergie con nuovi fornitori del Gardening. Gli stand ci hanno fornito nuove…
I lavori di Marzo in giardino Mese fondamentale per i lavori dell’orto, in particolare per le semine, visto che si impostano le colture che poi determineranno la produttività del nostro orto in estate e in autunno. Le prime operazioni necessarie sono quelle di preparazione e arricchimento del substrato delle aiuole, oltre alla pulizia e alla…
Scelta del prato a zolla Il tappetto erboso a zolle presenta numerosi vantaggi dal lato pratico, a partire dalla sua manutenzione. Il prato a rotoli è un tappetto coltivato per oltre un anno allo scopo di evitare insediamenti di erbe infestanti. In termini di qualità, la resa del prato a zolle è immediata e non…
La potatura delle piante da frutto La potatura degli alberi da frutto si effettua a fine inverno nei mesi di febbraio e marzo, quando le gelate sono scarse o assenti. Un corretta potatura serve a produrre più frutta nella stagione estiva e autunnale. Nel video tutorial allegato eseguiamo nell’ordine la potatura di una pianta di…
La concimazione biologica contempla diversi tipi di trattamento necessari ad apportare i corretti elementi nutritivi al terreno così da garantirci piante in buona salute e raccolti eccellenti. La concimazione può avere effetto ammendante , quando migliora le caratteristiche del suolo, oppure effetto correttivo , quando si modifica il ph del terreno per renderlo più…
Febbraio… il primo periodo è adatto a lavorazioni del terreno, potature, trattamenti fitosanitari, il secondo a semine e trapianti. potare meli, peri, ribes e lamponi (a fine lavoro radunare i rami e tagliarli per il caminetto); seminare l’aglio, se non è stato fatto in autunno, e solo se il terreno non è bagnato, altrimenti seminare in…
In questi giorni in vivaio ci stiamo occupando di un’ampia selezione di piante da frutto a radice nuda. Oltre agli alberi da frutta in vaso, che si possono piantare sempre, durante il riposo vegetativo del periodo invernale, è infatti possibile mettere a dimora con successo anche astoni di 1, 2 o 3 anni a radice scossa (senza…
Come potare le rose e ricavarne talee La giusta potatura delle rose si effettua in inverno nel mese di gennaio e da essa si possono ottenere nuove talee. In questo pratico tutorial con video vi mostriamo passo passo la tecnica di potatura di formazione della rosa aggiungendo alcuni accenni sul taleaggio per moltiplicare al meglio…
Una facile guida per l’irrigazione di un frutteto Realizzare un impianto di irrigazione è importante per sopperire alle mancanze idriche del terreno, per la coltivazione e per il mantenimento delle piante messe a dimora. Dal latino “ir-rigare” deriva la sua etimologia che significa “far scorrere in canali” Tipologie di impianti di irrigazione Esistono principalmente due…
Il progetto di un salotto sotto le stelle al Parioli (Roma) Stato di fatto La richiesta del cliente «Vorrei sistemare il mio terrazzo che misura circa 70 mq per utilizzarlo con la mia famiglia. Attualmente infatti è molto trasandato e poco vivibile. Mi piacerebbe creare privacy a sud, in prossimità della sala da pranzo, inserire…
La zollatura come tecnica di trapianto La zollatura è una tecnica di trapianto tra le più diffuse. Per renderla efficace abbiamo svolto un articolo su questa importante pratica. Zollatura in dettaglio Questa tecnica consiste nel modellare il terreno intorno al colletto della pianta ad una altezza e profondità precisa. Il volume del terreno dell’apparato radicale…
Vangatura efficace in autunno La vangatura è molto utilizzata per la lavorazione di terreni poco pesanti e sciolti nel periodo autunnale. Questo processo, viene eseguito con un attrezzo che si chiama vanga. La vanga è un strumento di giardinaggio essenziale per molti lavori di giardinaggio, come la vangature. Quella che segue è una guida per un operazione…
Un giardino rigoglioso e invitante può nascere, con interventi minimi, anche in un luogo trascurato. In questo progetto, l’idea vincente è stata lasciare tutto a prato, esclusa una piccola zona destinata al relax e circondata da una bella siepe bassa e mista, che garantisce fioriture colorate da aprile a ottobre. Si è deciso di mantenere…
Gli alberi ad alto fusto se lasciati crescere a dismisura e senza un’adeguata cura possono rappresentare un pericolo per sé e per gli altri. Effettuiamo, pertanto, servizi di potatura ed abbattimento a seconda della necessità con i nostri mezzi e il nostro cestello. Nell’intervento di oggi abbiamo abbattuto due pinus pinea pericolosi, insieme alla potatura…
Contrariamente a ciò che credono in molti, l’ autunno è la stagione migliore per svolgere lavori in giardino. Adoperandovi in questa stagione otterrete ottimi risultati sia per quanto riguarda la semina del prato che per la maggior parte delle piantumazioni. Durante l’inverno infatti le piante si ambienteranno e riposeranno, per essere pronte ad affrontare senza…
Chionantus Virginicus Arbusto deciduo a portamento espanso che può raggiungere i 3 metri di altezza e larghezza, l’albero della neve, conosciuto comunemente come Albero o fiore di neve, è una pianta da fiore della famiglia delle Oleaceae originaria dell’America del nord molto diffusa in Virginia. Le piante impollinate dagli insetti fioriscono in primavera tra maggio, giugno…
La Lespedeza è una pianta originaria di alcune aree dell’Asia, dell’America settentrionale e dell’Australia della famiglia delle Leguminose, Fabacee. Il genere botanico comprende Lespedeza contiene una quarantina di specie diverse, ma quella di maggior interesse per il giardinaggio è appunto la Thunbergii, pianta perenne, un arbusto a base legnosa, che si apprezza particolarmente per i lunghi…
L’erba delle Pampas Fiorisce da settembre a novembre la Cortaderia selloana ‘Pumila’ , conosciuta come erba delle pampas. E’ una pianta ornamentale coltivata nei giardini per l’aspetto molto decorativo delle sue infiorescenze, ideale anche per abbellire i giardini acquatici. Le spighe recise ed essicate vengono utilizzate per la realizzazione di confezioni floreali. Il suo periodo…
L’ Echinacea purpurea ‘Green Jewel’ è una perenne da fiore con petali molto ravvicinati. Il fiore, verde-giallognolo, appartiene alla famiglia delle Asteraceae il suo periodo di fioritura è giugno, settembre. Raggiunge un’altezza massima di 50/70 cm e gli accostamenti preferiti sono con Aster, Coreopsis, Delphinium, Echinops, Eryngium, Graminacee, Helenium, Nepeta, Veronica. Per avere un buon…
Il vivaio resterà chiuso dal 14 al 21 agosto. Riapertura 22 AGOSTO. Augurandovi Buone Ferie, vi invitiamo a visitare il nostro shop online che si è popolato di tante categorie nuove! Buona estate! Se lo desideri, sullo shop del nostro vivaio online puoi acquistare piante certificate biologiche e altre numerose essenze!
L’estate, con la fioritura matura delle ortensie, incalza e regala tanti altri fiori tra cui Hemerocallis, Coreopsis e Agapanthus tra i più splendenti. L’agapanthus, il giglio africano o il fiore dell’amore, il nome deriva dalla parola greca “agapè” significa amore e “anthos” che significa fiore, è originario del Sud Africa, dove le popolazioni impiegavano questa…
La rivoluzione di questo piccolo spazio ha dato vita ad un intimo e ordinato giardino da vivere sia di giorno che di sera. Realizzazione progetto: fornitura e fissaggio lungo la parete di fili in acciaio che serviranno da supporto dei rampicanti Trachelospermum jasminoides e di frutti di bosco; realizzazione di un orto con bordo in…
Una stanza in più Stretto, lungo e un po’ anonimo, questo balcone gode però di una buona esposizione a sud, che lo rende luminoso tutto l’anno. Consiglio del nostro Architetto, Maria Francesca Volpato, è quello di proporre gli interventi coprendo parte della pavimentazione con il tappeto a disegno geometrico Neya di Sklum, che risulta perfettamente…
Immergiti nella magia del verde biologico e della natura con i nostri programmi didattici per bambini. In tempi saturi di tecnologia, è essenziale sensibilizzare i bambini all’importanza della natura. La nostra realtà sorge come uno spazio verde al centro della città di Tortona, in Corso Silvio Pilotti 13, dove abbiamo concentrato piante ornamentali, piantine da…
Le delicate sfumature del Teucrium lucidrys, una perenne sempreverde, dal fogliame verde, rugoso, fortemente profumato. Ama il terreno leggero sabbioso e come esposizione preferisce il sole. Caratteristiche: arbusto perenne sempreverde, di piccole dimensioni, raggiunge i 40 cm d’ altezza, fogliame verde, rugoso, fortemente profumato. Il fiore è colore rosa scuro appartiene alla famiglia delle Lamiaceae…
Meravigliose rose che sbocciano, il bianco soffice del viburno opulus palla di neve, i toni rosa acceso della weigela e l’eleganza della deutzia appena fiorita… Ecco qualche scorcio del nostro maggio in fiore ai vivai Verde-Commerce! Alcune PIANTE DI ROSA in vendita
Tipi di rose Rose nel paesaggio, quali, come e perché Le rose vengono suddivise in varie categorie, secondo il tipo di crescita e a forma e presentazione dei fiori. Esse comprendono → rose rampicanti (Climper) e sarmentose (Rambler), rose arbustive antiche e moderne, ibridi di Tea e Flioribunda e rose tappezzanti. Possiamo imparare a riconoscere…
Nell’ambito del progetto “Alleanze educative: Bambini Bene Comune” del bando Con i Bambini di cui il Comune di Tortona è partner, è stata da noi realizzata presso la Scuola dell’infanzia “Sarina”, un’aula a cielo aperto per l’otdoor education, che verrà inaugurata venerdì 7 maggio p.v. alle ore 11. Una grande soddisfazione per noi. Un grazie…
Il Salice giapponese variegato è un arbusto o piccolo albero deciduo molto decorativo per i colori delle sue foglie. Queste nascono verdi e in seguito diventano ampiamente variegate di bianco crema, e apici rosa, la variegatura in un secondo momento diventa anch’essa rosata. Il portamento è semi ricadente, molto adatto alla forma ad alberello con…
Il vivaio si è vestito di profumi e colori per inaugurare la bella stagione e ricevervi al meglio, trasformandosi in un giardino fiorito, ricco dei profumi intensi e dei colori vivaci della natura. I boccioli delle rose fanno capolino, le graminacee stanno vegetando, le perenni sono pronte a esplodere con le loro fioriture. Immancabili in…
La progettazione di un giardino nel rispetto di piante esistenti Pubblicato in esclusiva sulla rubrica di Casa in Fiore “Prima e Dopo”, a cura del vivaio Verde-Commerce, specializzato in progettazione giardini e vendita di piante online. In questo progetto alcune piante da conservare per il loro valore affettivo vengono valorizzate da un contesto moderno e…
La primavera è la stagione perfetta per il viburno (Viburnum), pianta del genere della famiglia delle Caprifogliaceae che annovera numerose specie, molte delle quali sono presenti in vendita sul nostro shop. Tutte sono ormai più o meno conosciute perché questi bellissimi arbusti allietano i nostri giardini in ogni momento dell’anno. In questo periodo apre le…
La palmetta alternativa Se non trovi la palma ordina la tua ghirlanda di Pasqua! Abbiamo pensato di realizzare delle ghirlande lavorate con ramoscelli di ulivo, o sagomate a coniglietto con decorazioni varie da appendere in casa. Un’idea per la domenica delle Palme e per la Pasqua da regalare anche a parenti e ad amici. Prenotala…
Ispirazioni per l’outdoor In questo momento la casa è più che mai al centro delle nostre vite e si estende sui balconi, sui terrazzi e nei giardini. Per questo progettiamo anche angoli dove in ogni stagione si possa godere a pieno degli spazi esterni come di quelli interni. E’ proprio il caso di un balcone…
Su Casa in fiore di marzo – Rubrica ‘Prima e dopo’ Una situazione molto comune in città: un balcone in cui le piante devono aggiungere vita e colore, ma anche schermare dalla vista e dal rumore del traffico. La soluzione prevede l’utilizzo di una quinta sempreverde, bella tutto l’anno e di fioriture alternate nelle stagioni.…
Aperture domenicali e consegne a domicilio di piante e fiori Da domenica 7 marzo il vivaio resterà aperto anche la domenica mattina. Puoi ordinare piante e prodotti direttamente dallo shop online o consultare il catalogo cartaceo. In vivaio trovi un’ampia varietà di fiorito stagionale, piante da frutto, rose e rosai, piante da siepe, graminacee, concimi e…
Progettiamo il terrazzo, Gardenia febbraio 2021 La richiesta di questo mese arriva da una famiglia che ricerca un po’ di privacy nel proprio terrazzo, dove pranzare e trascorrere il tempo libero assieme alla figlioletta di quattro anni. Il terrazzo, di forma regolare e piuttosto grande (60 mq) è proprio il punto di forza dell’appartamento. Essendo…
Giovanni Pascoli le dedicò un’ode. Garibaldi ne avrebbe apprezzato i colori della bandiera nazionale. Non sarà troppo apprezzato per i suoi frutti, ma il corbezzolo rimane il simbolo dell’Italia. Una pianta sempreverde dalle preziose proprietà officinali, il cui miele è consigliato solo agli estimatori. La pianta del corbezzolo (Arbutus unedo) è soprannominata, per il suo…
Per rendere più interessante un giardino troppo semplice, sono state inserite tantissime piante diverse che regalano forme inusuali, profumi inebrianti e fioriture in giallo e viola. Da scoprire e apprezzare nell’arco di tutto l’anno. Si tratta di un ampio giardino pianeggiante di forma rettangolare con alcune piante preesistenti (pruni, robinie e salice) e un’aiuola di…
E’ stato un anno particolare, ringraziamo chi ci è rimasto vicino, chi ci ha permesso di lavorare, chi ci ha sostenuto nel periodo primaverile anche grazie alle nostre consegne a domicilio. Un grazie ai bimbi che hanno partecipato alle nostre fattorie didattiche estive con grande entusiasmo, regalandoci gioia, colori e compagnia! Grazie per averci scelto…
Euroflora 2021 – Concorso micropaesaggi Il nostro progetto è tra i cinque selezionati all’interno del Concorso Micropaesaggi Troverete la nostra installazione “LE STANZE DEGLI ORIZZONTI” ad Euroflora 2021 nella cornice dei Parchi di Nervi dal 24 aprile al 9 maggio! • Fieri, orgogliosi e tanto emozionati, faremo del nostro meglio per comparire tra i primi…
Dicembre in giardino Se il terreno non è gelato interrare i bulbi a fioritura primaverile (anemoni, crocus, fresia, giacinti d’Olanda, giacinti romani, iris bulbosi, montbretia, muscari, narcisi, ranuncoli, scilla, sparaxis, tulipani, ecc.) e mettere a dimora i nuovi rosai. Dove si è certi che la temperatura si mantenga per qualche giorno sopra lo zero è…
L’area a disposizione misura circa 700 mq e si sviluppa quasi totalmente a Sud dell’abitazione. La ristrutturazione proposta prevede di dar vita a un giardino che muta significativamente con le stagioni e, allo stresso tempo, garantisca riservatezza del vicinato. Le esigenze dei proprietari, sulla rubrica ‘prima e dopo’ del numero di novembre di Casa in…
Berberis Thunbergii ‘Maria’ Questo arbusto a foglia caduca, della famiglia delle Berberidaceae , ha un portamento strettamente eretto e non cresce oltre il metro di altezza. Adatto ai climi freddi, predilige il pieno sole o la mezz’ombra. Ideale per formare siepi basse , solo o in abbinamento ad altri Berberis, Nandine, Graminacee o essenze dalla…
Sul numero di novembre Quasi una stanza in più. Un grande spazio diviso in zone da piante facili e vasi di design, con una pergola molto speciale sotto la quale pranzare tutto l’anno. L’esigenza è di viverlo in ogni momento della giornata, creando aree con destinazioni d’uso differenti (un solarium, una zona pranzo riparata e…
Buongiorno dal team di Verde-Commerce! Siamo lieti di comunicare che da DPCM il vivaio rimarrà aperto alla vendita e al pubblico regolarmente nei consueti orari dal lunedì al sabato 8-12 14-18, nel rispetto delle nuove normative. Come sempre, siamo disponibili per consegne a domicilio e spedizioni rapide. Potete contattarci allo 0131894082 o fare acquisti utilizzando il…
Proposta per un giardino fiorito tutto l’anno. Progetto eseguito a matita ed acquerello di un giardino fiorito e colorato tutto l’anno. I proprietari ci hanno esplicitamente richiesto di utilizzare le tonalità del bianco e del giallo. Tra le piante interessanti nel periodo autunnale abbiamo proposto: Euonymus alatus, Amelanchier lamarckii, per l’intenso rosso del loro fogliame Callicarpa…
Un lavoretto autunnale da fare con i bimbi Ritagliamo un foglio di carta bianca ruvida della dimensione di una cornice di cartoncino, aiutiamo i bimbi a incollare per bene la cornice sul foglio in modo che gli angoli combacino quasi perfettamente Chiediamo ai bimbi di usare l’immaginazione unendo al disegno anche le foglie e i…
Non c’è autunno senza crisantemi! Anche quest’anno si potranno acquistare fiori recisi presso il nostro negozio fiorista e vasi di crisantemi in vivaio. Puoi anche far realizzare la tua giardinetta scegliendo cosa mettere dentro. Vasi, dimensioni e colori assortiti! Per prenotazioni chiamare lo 0131894082.
Laboratorio creativo per bambini Quando → giovedì 22 ottobre, giovedì 5 novembre, giovedì 19 novembre, giovedì 3 dicembre, giovedì 17 dicembre dalle 16,15 alle 17,30. Capire e toccare con mano da dove arriva la lana, sperimentare la sua lavorazione, realizzando palline, collanine e tanti lavoretti con la tecnica dell’infeltrimento. Un laboratorio creativo per bambini dai…
#dyospiroskaki #rojobrillante • I frutti della varietà “Rojo Brillante” alla raccolta sono a polpa soda, di facile manipolazione • Cultivar ottenuta in Spagna adatta ad ambienti Centro-meridionali e meridionali con epoca della raccolta tardiva • La buccia è rosso arancione, di medio spessore, liscia, facilmente asportabile, sottile. Le dimensioni sono di forma conica-allungata, di grossa…
#hydrangeapaniculata #hydrangeapaniculatasundaefraise • Derivato della varietà #vanillefraisehydrangea • Più piccola, compatta, crescita lenta con rami rosso mattine che sostengono perfettamente i panicpli di media dimensione che si aprono cono crema in luglio e presto diventano rosa luminoso e via via più intenso fino ad arrivare alla fine dell’estate ad assumere un bellissimo color fragola •…
Pubblichiamo su Gardenia di ottobre la nostra rubrica dedicata ai terrazzi! Quasi una veranda Esposto al sud-est, il terrazzo riceve molte ore di sole anche durante l’inverno ed essendo coperto dalla proprietà sovrastante, si presta a venire trasformato in un’accogliente veranda, come richiesto dalla lettrice. Abbiamo proposto di usare allo scopo le tende avvolgibili resistenti…
Un progetto per la riqualificazione di un giardino a Tortona (AL). Il giardino sta cambiando aspetto dopo diversi abbattimenti, per questo motivo abbiamo dovuto ripensare le aiuole e le destinazioni d’uso. La grande aiuola davanti all’abitazione, che ora si trova in pieno sole, è stata pensata con Agapanthus africanus, Rose ‘Iceberg’, Abelia grandiflora ‘Sparkling silver ‘ e Perowskia atriplicifolia ‘Little…
I pomeriggi di ottobre delle nostre fattorie didattiche Tutti i lunedì, martedì e giovedì pomeriggio dalle 16,15 alle 17,30 in campo e con i nostri animali impareremo a fare l’#ortoinvernale a lavorare con le foglie a decorare con i semi raccogliendoli dalle piante a tagliare ramoscelli e a fabbricare cornici e opere con rametti. Per…
La pianta delle Bacche di Goji (Lycium barbarum e Lycium, due specie della famiglia delle Solanaceae la stessa di patata, pomodoro, melanzana, tabacco, peperoncino e belladonna) è infatti chiamata anche “albero della giovinezza” ed i suoi frutti sono regolarmente consumati da popolazioni himalayane, mongole, tibetane, cinesi e giapponesi, notoriamente longeve. Sono bacche rosse leggermente allungate e…
I principali bulbi a semina autunnale che trovate in vivaio sono tulipani gladioli narcisi crocus iris fresie amaryllis La maggior parte dei bulbi cresce bene in posizione soleggiata che semi-ombreggiata. L’importante è interrarli in un terreno ben drenato perché con il ristagno d’acqua tendono a marcire. I bulbi autunnali a fioritura primaverile si interrano in…
Proponiamo la risistemazione di un giardino privato. Fotomontaggi e planimetria che mostrano la risistemazione di un giardino privato che fa da contorno ad un’abitazione moderna. L’intento dei proprietari è quello di far dialogare gli ambienti interni con quelli esterni e di concepire il giardino come un’ulteriore stanza della casa. Abbiamo pensato ad un contrasto tra…
Raphiolephis indica o biancospino indiano o biancospino di Hong Kong Splendido arbusto sempreverde dal portamento arrotondato e compatto. Originario della Cina, cresce lentamente fino a raggiungere un’altezza e un’ampiezza di circa 1,50 metri. Ha bellissime foglie coriacee, ovate, dai margini seghettati do colore verde scuro e spesso orlate di rosso. Fioritura Dalla tarda primavera e…
Un nostro progetto di design per terrazzo pubblicato sul sito della rivista Cose di Casa. E’ il caso di una terrazza molto ampia e vuota che deve diventare uno spazio gradevole, ben organizzato, una sorta di oasi verde, ricca di essenze perenni che richiamino i colori della terra. Un progetto facilmente trasformabile e adatto a…
Grandi castagne a profusione! Si tratta di un ibrido molto produttivo che produce grandi castagne particolarmente saporite. E’ una varietà rustica e resistente alle malattie. Il frutto è di grossa dimensione , pregevole come i marroni. La raccolta avviene a ottobre. Resistente ai parassiti ed alle malattie, è particolarmente raccomandato per giardini di medie dimensioni…
Questa volta ci siamo occupati di due terrazzi appartenenti a un appartamento ubicato nella nostra città, all’ultimo piano e parecchio esposto al vento. Le fioriere sono state realizzate in corten e realizzate dal cliente. Noi abbiamo proposto canne di bambù come supporto per un Parthenocissus quinquefolia e la poco comune bignonia rosa che fiorisce in…
Realizziamo anche laghetti naturali di acqua dolce con piante acquatiche. Venite in vivaio a visitare il nostro laghetto naturale appena realizzato! Troverete i classici pesci rossi, piante ossigenanti, piante palustri, e piante per terreni umidi come le ninfee rustiche e tropicali. L’elenco delle nostre piante acquatiche: Iris Louisiana ( iris palustre) Iris pseudacorus (giaggiolo acquatico…
La promozione di settembre In campo si possono trapiantare finocchi, cavoli, spinaci, cime di rapa, lattughe, cicorie, verze, cavolfiori. Vieni in vivaio e completa il nostro cartone con l’orto autunnale, in omaggio riceverai una piantina aromatica in vaso 14! Visita le nostre offerte!
La nostra proposta per un giardino sulle nostre colline tortonesi. Le fioriture avverranno nel periodo tra agosto e settembre per vasi in ombra. Le piante utilizzate sono: hydrangea petiolaris, anemone hybrida ‘Honorine Jobert’, carex oshimensis, abelia grandiflora ‘Sparkling silver’, hydrangea paniculata ‘limelight’, pennisetum alopecuroides, vinca minor. Abbiamo proposto noi le piante alla cliente, le abbiamo…
Il vivaio resterà chiuso per ferie da domenica 9 agosto a domenica 16 agosto. • Si riapre lunedì 17 agosto! • Per urgenze contattare 3392729410 #verdecommerce #vivaiogiardino #agosto #gardening Visitate il nostro sito!
UGO, lo spaventapasseri delle fattorie didattiche, vi augura buone ferie! • Le fattorie didattiche ricominceranno il 24 agosto, sempre tutte le mattine in campo, dalle 8,30 alle 12. Vi aspettano percorsi sensoriali, laboratori del verde, visite al vivaio e ai nostri animali. Novità in arrivo! Nuovi abitanti del vivaio da conoscere! • Per info e…
Le regole della fattoria: tutte le mattine dalle 8,30 alle 12,00 nel campo delle fattorie didattiche in Strada Santa Lucia a Tortona (AL) – dietro al cimitero 8,30/9,00 accoglienza 9,00/12,00 attività Si richiede abbigliamento comodo, scarpe chiuse, merenda e borraccia, un plaid, un cappellino, crema solare già applicata. Il costo singolo di ogni mattina in…
Ripartono le fattorie didattiche e i nostri laboratori del verde. Ambientate nel nostro campo delle fattorie, i bambini dai 3 anni in su potranno lavorare a contatto con la natura in piena sicurezza e impegnando in piena libertà le proprie mattine! Ci sono percorsi sensoriali, vasche a terra dove seminare e coltivare l’orto, prati fioriti,…
Un giardino di piccole dimensioni esposto verso sud, perciò sempre al sole, un prato di dichondra e un ulivo e niente siepi. Aree ricche di fioriture che si succedono per tutto l’anno, si alternano a zone più vuote, in cui sono presenti pochi esemplari di grande impatto visivo. Dove il terreno non consente piantumazioni, sono…
Il giardino fronte mare a prova di solleone In Sicilia, dove le temperature estive raggiungono anche i 40 °C, uno spazio semivuoto rinasce con piante a bassa manutenzione, dalle esigenze idriche ridotte, regalando un risultato inaspettato. L’area da trattare è ampia e già separata in due parti dal vialetto centrale che porta alla spiaggia. Abbiamo…
Piccole astuzie per permettere ai nostri bambini di realizzare a casa dei piccoli vasetti e semenzai Cercare e raccogliere a casa i vasetti adatti diventa un gioco alla portata di tutti. I semenzai possono essere realizzati con tanti materiali di riciclo, come ad esempio il cartone, ma qualsiasi piccolo contenitore può essere utilizzato, tipo quelli…
A marzo tra le prime fioriture troviamo i fiori di San Giuseppe, così battezzati dalla tradizione popolare poiché proprio durante questa ricorrenza era già possibile ammirarli su prati e lungo le strade di campagna. Fiore antico, di facile coltivazione, diffusissimo nei giardini fino a metà Novecento, poi quasi dimenticato e confinato nel giardino della nonna,…
Cosa seminare a marzo? Qualche consiglio su cosa possiamo seminare ora nell’orto: asparago, pisello, ravanello, carota, carciofo, rucola, porro, sedano, spinacio primaverile, barbabietole, bieta da costa e da taglio, lattuga da cespo e da taglio, misticanza, radicchio, soncino, scalogno e cicoria da cespo e da taglio, ceci, fagioli. Per quanto riguarda invece le aromatiche: borragine,…
Ecco un mini catalogo di quello che gratuitamente possiamo consegnarti a domicilio! Visita il nostro shop online per ordinare piante e fiori e chiedici ciò che ti serve per prenderti cura del tuo giardino… O chiamaci allo 0131894082, o scrivici su whatsapp 3392729410 l’elenco delle essenze, dei terricci e delle sementi che ti occorrono, insieme…
In un momento in cui siamo a casa e abbiamo tempo per dedicarci alla cucina abbiamo bisogno di aromi per insaporire le nostre pietanze. Origano fresco da mettere sulla pizza, timo limone, melissa, rosmarino, salvia, timo vulgaris, origano fungo, erba amara, finocchio selvatico, camomilla e anche lavanda, incenso, issopo e menta. #iorestoacasa e noi te…
Ami il giardinaggio e abiti in Piemonte o in zona Tortona? Consegniamo gratuitamente presso il tuo domicilio tutto quello che ti occorre per il tuo giardino e il tuo terrazzo. Consegne gratuite di piante, fiori, concimi, terricci e semenze! Prenota ciò che ti serve attraverso il nostro SHOP ONLINE. Recapitiamo i prodotti senza spese di…
Un altro esercizio per i nostri bambini da fare a casa in questo periodo! Per una bella cartolina di auguri o un quadretto potrete incollare le piante che avrete fatto essiccare su carta bianca o direttamente su un biglietto con la colla vinilica. Non c’è bisogno di altro: ciò che la natura produce è di…
Esercizio per i bimbi da fare individualmente a casa. Quando passeggiamo all’aperto, tendiamo a prestare scarsa attenzione ai piccoli fiorellini che crescono sul ciglio della strada. Eppure le margherite, i ranuncoli, i fiori di tarassaco e le veroniche sono di una bellezza magica, se solo li si dispone nel modo giusto. E’ un esercizio che…
La pavimentazione verde del giardino, può essere costituita dal classico prato oppure da una copertura con piante coprisuolo, siano esse fiorifere o sempreverdi. Le piante tappezzanti, che sono facili da coltivare e richiedono una bassa manutenzione, si rivelano particolarmente adatte per chi non ha molto tempo da dedicare alla cura del verde. Anche la conformazione…
Una piccola oasi fiorita in giardino – Prima e dopo In campagna lo spazio poco sfruttato antistante il capanno degli attrezzi può essere trasformato in un punto accogliente per molti mesi dell’anno, grazie a una serie di incredibili piante dalle fioriture nei toni del viola e del giallo, presenti anche in vaso. L’abitazione è una…
Questa incredibile pianta è molto diffusa e coltivata sia per la bellezza delle sue fronde che per la facilità di coltivazione. Il Cyperus Papyrus può raggiungere i 3-4 metri di altezza che terminano con delle vistose infiorescenze. Le foglie sono strette e poco vistose. Le infiorescenze, vere protagoniste, simili a dei ventagli sono formate da…
Quali sono i fiori primaverili che annunciano la primavera? Primule, crocus, giacinti, narcisi, ma anche forsizie e camelie. Ecco un elenco sommario per imparare a riconoscere quali sono i fiori della primavera da coltivare in giardino o sul balcone. Anemoni → facili da coltivare, si trovano in tanti colori diversi, dal rosso al blu, dal bianco…
Abeliophyllum distichum o forsyzia bianca E’ un arbusto poco diffuso, dal portamento espanso, a foglia caduca che assomiglia tantissimo alla Forsythia bianca. E’ interessante per la sua fioritura precoce, bianca e profumata che avviene nel mese di febbraio, su tutta la lunghezza dei rami dell’anno precedente. i fiori molto profumati a stella, di colore bianco…
Il Trachelospermum è un genere di piante della famiglia delle Apocinacee originario dell’Asia di cui fanno parte circa 30 specie. È conosciuto anche come gelsomino sempreverde, falso gelsomino, rincospermo. Nello specifico oggi parliamo di Trachelospermum asiaticum ‘Summer sunset’. Questa varietà rustica e sempreverde, ha un fogliame coloratissimo e spettacolare giallo verde che diventa arancio al…
Laboratori del verde per bambini dai 3 ai 12 anni ? Dal 24 al 28 febbraio, per la settimana di Carnevale, doppi appuntamenti tutti i giorni, sia al mattino che al pomeriggio! Il sole inizia a fare capolino, le giornate si allungano, le temperature ci permettono di iniziare a stare fuori all’aria aperta e le…
Appena dietro al nostro vivaio, alle porte della città, abbiamo progettato e realizzato un’area dedicata solo ed esclusivamente ai bambini. Pensata come un “parco di esperienze in natura”, dove i bambini nelle fasce di età comprese tra i 3 e i 12 anni, possano sentirsi liberi di vivere e fare esperienze all’aria aperta. C’è un…
Anche la promozione di febbraio sulle piante da frutta è a radice nuda! Vendiamo alberi da frutto di varietà antiche e piemontesi di melo (malus domestica), come la Magnana, la Runsè e la Carla, di albicocco (prunus armeniaca) come la Tonda di Castigliole, di ciliegio (prunus avium) come la Bigarreau Moreau e la Mora di Vignola…
Il nasturzio nano, per avere un balcone superfiorito e utilizzabile anche in cucina Fiore commestibile e ricco di vitamine, facile da coltivare e bello da vedere, famoso per la sua cascata di fiori gialli, arancio e rosso, il momento migliore per seminare questi splendidi fori è tra febbraio e marzo. La primavera è ormai alle…
Venerdì 7 febbraio dalle 18,30 alle 19,30, presso la bottega del Fior di Loto , riprendiamo i nostri workshop floreali per adulti! Per la festa più dolce dell’anno realizzeremo con le nostre mani e con materiali che perdureranno nel tempo, come il limonium, un cuore da appendere. Un semplice e affettuoso dono da regalare alla…
Nelle prossime settimane inaugureremo un’area adiacente al vivaio pensata e progettata su misura di bambino al fine di avvicinare sia i più piccoli che i più grandi alla natura. Percorsi sensoriali, workshop esperienziali in pieno campo, laboratori del verde, tra cui semine, orto e talee, laboratori di disegno naturalistico all’aria aperta, rappresenteranno le tante attività…
Molto resistente al freddo, il PRUNUS PERSICA è adatto dove gli inverni sono rigidi. Al momento della messa a dimora prevedere un buon drenaggio sul fondo del vaso, sistemando sopra ai cocci, che coprono il foro di scolo, uno strato di 7-8 cm di argilla espansa, poi uno strato di tessuto non tessuto e sopra…
L’elenco delle varietà a radice nuda di oggi riguarda i susini disponibili in vivaio. Per info e prenotazioni contatta lo 0131 894082. Alcune varietà di SUSINI in vendita online Sullo shop del nostro vivaio online puoi acquistare PIANTE DI SUSINO certificate biologiche! …e tanti altri alberi da frutto a radice nuda o in vaso.
Vediamo insieme l’elenco dei ciliegi a radice nuda disponibili in vivaio, salvo esaurimento scorte. Ferrovia: durone; maturazione 10 giugno; buccia rosso vivo, frutto grosso; polpa rosa dolcissima. Lapins: durone; maturazione fine giugno; buccia rosso scuro; frutto grosso; polpa rosso, soda. Amarena nera Piemonte: maturazione 1-10 luglio; frutto medio, abbastanza particolare per la colorazione molto scura…
Le varietà a radice nuda di peri (pyrus communis) in vendita in vivaio, disponibili fino ad esaurimento scorte. Abate Fetel: maturazione primi di settembre; buccia giallo verdognolo ; frutto grosso; polpa zuccherina e succosa. Burè Roca: maturazione settembre-ottobre ; buccia giallo citrino; frutto grosso ovoidale; polpa bianca, leggermente granulosa, aromatica. Martin Sec: maturazione 20 ottobre;…
Le piante a radice nuda rappresentano una valida ed economica alternativa alle piante in zolla. Conosciamo, ad una una, le varietà di melo disponibili in vivaio! VARIETA’ CLASSICHE DI MELO Malus domestica – Varietà antiche “ANTICHE MELE PIEMONTESI”: Magnana: maturazione settembre; colore rosso-viola; polpa dolce succosa; varietà piemontese; frutto medio. Carla: maturazione ottobre ; buccia…
forsizia crocus bergenia crassifolia hamamelis Questi due mesi, malgrado in qualche regione vi sia ancora possibilità di freddo intenso e di piogge persistenti, indubbiamente rappresenta il periodo delle sorprese per quanto riguarda le fioriture. Il primo giorno in cui il pallido sole invernale scalderà un poco la terra, si farà largo all’improvviso un assaggio di…
Prima e dopo Un giardino, in continuità con la campagna Un contesto rurale con case tipiche e la volontà dei proprietari di creare un’oasi di pace e tranquillità. Come realizzarla? Vediamolo insieme qui sotto il nostro progetto pubblicato su Casa in fiore di gennaio! La zona davanti alle grandi vetrate della cucina e del…
A partire dal 16 gennaio ampia selezione di piante da frutto a radice nuda disponibili presso il nostro vivaio! Per prenotazioni o per consultare il nostro catalogo passa in vivaio o contatta il numero fisso allo 0131 894082. Le piante a radice nuda rappresentano una valida ed economica alternativa alle piante in zolla. Una pianta…
In questo periodo dell’anno le piante da fiore si trovano in una sorta di letargo, ma non per questo non vanno seguite con alcuni lavori. Orto: per la primavera in arrivo si inizia a progettare la posizione sul terreno degli ortaggi che saranno messi a dimora. Si possono seminare all’aperto i bulbi dell’aglio e della…
Tutto lo staff Verde-commerce vi augura Buone Feste! Il vivaio resterà chiuso da lunedì 23/12 a lunedì 06/01 e riaprirà martedì 07/01. Per urgenze e corrieri contattare 3392729410 o lasciare la merce presso la bottega del Fior di Loto by Verde-commerce (Via Virginio Arzani 61) aperto fino alle 12 del 25/12.
Il laboratorio di Babbo Natale da fare a casa Un’idea regalo e un modo per intrattenere i vostri bambini in modo utile ed educativo. All’interno del sacchetto di Babbo troverete terriccio, quanto basta, e altre sorprese. Le istruzioni vanno seguite alla lettera affinché il laboratorio riesca alla perfezione! In vendita presso il vivaio, e in…
21 dicembre ore 15,30 presso la Sala Polifunzionale del Comune di Tortona A grande richiesta riproponiamo il centrotavola di Natale! Sesto e ultimo appuntamento dei nostri workshop per adulti dedicati al Natale! I pranzi e le cene delle feste sono ormai alle porte e il centrotavola è una di quelle cose che, con pochi accorgimenti…
Quinto appuntamento dei nostri laboratori natalizi presso la bottega del Fior di Loto Tortona Si avvicinano le cene natalizie e la tavola è ancora più calda e invitante se colorata e decorata. Il centrotavola è una di quelle cose che, con pochi accorgimenti e semplici materiali, può risultare di grande effetto che fa subito Natale.…
Orto al nido Avendo a disposizione in un asilo uno spazio verde, abbiamo pensato e proposto per l’anno in corso di utilizzarne una parte per costruire insieme ai bimbi l’orto del nido, imparando a seguire e rispettare il corso delle stagionalità. Questo progetto farà in modo che i bimbi entrino in contatto con aspetti come…
21 dicembre presso la Sala Polifunzionale del Comune di Tortona Laboratori natalizi “riciclo e natura” a cura di S.R.T. S.p.A. e Verde-commerce Laboratori gratuiti a numero chiuso Prenotazione obbligatoria entro il 14.12.2019 al numero 3666090805. Ore 15.00 L’albero di Natale con i cartoncini Lavoriamo con i fondi delle bottiglie di plastica per creare le nostre…
Gardenia dicembre 2019 “Progettiamo il terrazzo” All’ultimo piano di una palazzina, un balcone richiede di essere ridisegnato per integrarsi al meglio con l’appartamento, recentemente ristrutturato secondo uno stile moderno e minimal. Abbiamo proposto di coprire o sostituire il pavimento in piastrelline di finto cotto con listelli ruvidi in grès porcellanato grigio chiaro. Per vestire di…
Casa in fiore dicembre 2019 pagine 80-81 Rubrica “Prima e dopo” Valorizzare l’ingresso con le piante Senza prevedere alcun lavoro edile, si migliora sensibilmente l’aspetto estetico della zona della casa affacciata sulla strada utilizzando solo il verde: rampicanti, ricadenti, perenno a fioritura scalare dalla primavera all’autunno e poche annuali. Nella rubrica di questo mese rivediamo…
Venerdì 13 dicembre ore 18,30 – workshop adulti – Bottega Fior di Loto Tortona Il centrotavola natalizio Quinto appuntamento dei nostri laboratori natalizi presso la bottega del Fior di Loto – Tortona. Si avvicinano le cene natalizie e la tavola a Natale è ancora più calda e invitante se colorata e decorata. Il centrotavola è…
Strelitzia Sempreverde di origini africane, portamento cespuglioso, può crescere ad albero Fiori la cui forma ricorda il becco di un airone, colore arancio acceso, giallo e blu intenso a seconda della varietà I frutti producono capsule contenenti semi neri ricoperti da una sorta di piumaggio particolare Specie poliforma, la riproduzione avviene per divisione in cespi…
A grande richiesta un terzo appuntamento per un nuovo laboratorio di ghirlande fatte a mano! Nella magica cornice della Degusteria Forlino, che ci delizierà con una torta fatta in casa, alle ore 10,30 di sabato 7 dicembre impareremo insieme al Fior di Loto – Tortona a realizzare delle vere ghirlande natalizie. La magia del Natale…
Martedì 10 dicembre ore 16,30 Kokedama natalizi con bulbi – laboratorio bambini dai 5 anni in su. Un’attività divertente e facile per i bambini, da realizzare in poco meno di un’ora per creare con le loro mani ed avvicinarsi al mondo del verde e della natura. Useremo i bulbi di giacinti, di crocus, di tulipani,…
L’albero di Natale con i legni Giovedì 12 dicembre ore 16,30 – laboratorio bambini dai 5 anni in su Che si tratti di rami, frasche, bastoncini, pezzi di corteccia, metteremo a disposizione legni di ogni genere e colore e andremo a realizzare insieme un albero di Natale da appendere nella nostra cameretta. Una volta costruita…
Decoriamo gli alberi di Natale con sessione fotografica bambini. Giovedì 5 dicembre dalle 15,30 alle 17 in vivaio! In questo magico pomeriggio immersi tra le conifere, dedicheremo il tempo a creare fiocchi e addobbi per allestire i nostri alberi di Natale a misura di bimbo. A rendere tutto più suggestivo la straordinaria partecipazione di Babbo…
Mercoledì 4 dicembre ore 16,30 laboratorio natalizio adulti “L’albero di natale fatto a mano” Continuiamo il percorso verso il Natale con il terzo laboratorio a tema natalizio! La magia del Natale trasforma la casa in un luogo più accogliente e magico grazie alle decorazioni natalizie. Durante questo terzo appuntamento realizzeremo un vero e proprio alberello…
Sabato 30 novembre ore 16,30 – workshop adulti Ghirlande di Natale fatte a mano Iniziamo il percorso verso il Natale con il primo laboratorio a tema natalizio! La magia del Natale trasforma la casa in un luogo più accogliente e magico e affinché le decorazioni natalizie non si riducano solo all’albero di Natale o al…
Caro Babbo Natale, quest’anno cosa troveremo sotto l’albero? Se sei alla ricerca di alberi di Natale, ti aspettiamo con tantissimi modelli di qualità e in diverse dimensioni per portare a casa tua la magia del Natale! PICEA ABIES EXCELSA H 80/100 PICEA ABIES EXCELSEA H 130/150 PICEA PUNGENS HOOPSI H 100 PICEA PUNGENS GLAUCA H 90 PICEA ABIES NORDMANNIANA H…
Omini nocciolina – Laboratorio bimbi Giovedì 28 novembre ore 16,30 Daremo vita a un intero mondo di divertenti creaturine anche variopinte… alcune di loro sapranno anche volare! Un paio di arachidi, colori liquidi e densi, pennelli, pennarelli, colla, piume e pezzetti di piante secche, i materiali che forniremo per questo simpatico laboratorio! Per info e…
Martedì 26 novembre ore 16,30 Laboratorio bimbi – Gufi e ricci con pigne e feltri Le pigne riciclate, quale miglior elemento naturale per manipolare e migliorare la manualità dei nostri bimbi? Come abbiamo fatto con le foglie, daremo vita a simpatici e teneri animaletti e con l’aggiunta di un po’ di creatività e fantasia i…
Venerdi 22 novembre ore 19 presso la Bottega del Fior di Loto Laboratorio adulti – Decoriamo le pigne! Le pigne sono un’ottima base di partenza per realizzare piccoli oggetti per decorare la casa, ma anche per aggiungere un tocco di calore e di familiarità anche agli spazi outdoor, con originalità e in vista del Natale…
La Skimmia japonica è una pianta arbustiva sempreverde della famiglia delle Rutacee, originaria del Giappone, e in questo periodo dell’anno ci regala un toco di colore autunnale insieme alla Camelia Sasanqua di cui abbiamo parlato recentemente. Ha un portamento compatto e tondeggiante, sempreverde, dal fogliame coriaceo verde lucente. Fioritura: in maggio fiorisce in lunghe pannocchie…
Il 21 novembre si festeggia la Giornata Nazionale degli Alberi, un’occasione per ricordarci della loro straordinaria importanza per la vita dell’uomo e per la qualità dell’ambiente. Nella stessa giornata si svolge la Festa dell’Albero, iniziativa promossa da #Legambiente che prevede la piantagione di alberi in tutta Italia. In occasione di questa giornata vogliamo seguire l’iniziativa…
Bambole di granturco – Laboratorio bambini 5/10 anni. Martedì 19 novembre ore 16,30 Le bambole che realizzeremo in questo laboratorio saranno fatte con quello che della pannocchia di mais solitamente si butta via. Ci occorreranno filo di cotone e tanta manualità! Il risultato sarà meraviglioso anche perché ci insegnerà che con gli scarti che la…
Camelia Sasanqua ‘Plantation Pink Vigorosa e rapida in crescita la Camelia Sasanqua “Plantation Pink” è un arbusto sempreverde amante del sole pieno e ombra parziale, utilizzato come schermo o siepe o disposto in gruppi di arbusti per avere fioriture invernali. La fioritura, per l’appunto, nell’emisfero settentrionale si sviluppa nel periodo che va da ottobre a…
Martedì 12 novembre ore 16,30 – Laboratorio bimbi “timbri con le foglie” Quante forme diverse di foglie si è inventata la natura! Con un po’ di colore potrai usare tutte queste sagome e strutture realizzando veri e propri timbri, con cui abbellire quadri e biglietti di auguri, o semplicemente per realizzare un albero o un…
Giovedì 14 novembre ore 16,30 – Laboratorio bambini “Che testa di prato sei?” Unico materiale che ci dovremo portare da casa: un paio di calze di nylon sottili della mamma o della nonna. Un bellissimo laboratorio che ci farà creare un mostro di latta di cui prenderci cura. Di sicuro ci ritroveremo ogni giorno a…
Laboratorio bambini – Foglie d’autunno – giovedì 7 novembre 16,30 L’autunno e le foglie del nostro vivaio giardino! Andremo a raccoglierle nei vari settori del vivaio, impareremo a riconoscerle, dando loro i nomi e con materiali di riciclo, semi, tempere, pennelli, pastelli e un pò di fantasia daremo vita a fantastici animaletti! Per info e…
Sabato 2 novembre ore 10,30 – Piazzetta de Amicis presso la Degusteria Forlino. In occasione del mercato mattutino del primo sabato del mese “Decoriamo le zucche” – workshop autunnale adulti e bambini Decorare le zucche secche con fiori e foglie è un delizioso passatempo! Questo magico momento dell’anno va celebrato con una tavola adornata a…
Santi 2019 – Per prenotazioni 0131 894082. Disponibili presso il nostro vivaio ciotole di crisantemi koreani e sbocciolati in diverse dimensioni e colori. Su ordinazione prepariamo anche ciotole miste. Aperti anche in pausa pranzo dal 21 ottobre al 2 novembre. Il crisantemo è il fiore tipico del mese di novembre. Per noi è il fiore…
Di laboratori ne facciamo tanti, ma ogni volta scopriamo sempre cose nuove. Ieri, si avvicinava l’ora dell’inizio del laboratorio e un bimbo entra correndo e urla Ma è qui si semina? Da qui il titolo dell’articolo di oggi. I bambini ridono in media 300 volte al giorno, gli adulti solo tra le 15 e le…
31 ottobre dalle 16 alle 19 presso la Sala Polifunzionale del Comune di Tortona festa di Halloween e laboratorio bimbi a tema Halloween è la notte più magica e paurosa dell’anno. Quella delle streghe, degli gnomi, dei folletti, dei gatti neri, dei pipistrelli e delle zucche svuotate al cui interno brilla una candela! Siamo pronti…
29 ottobre dalle 16,30 alle 17,30 laboratorio bimbi con le zucche L’autunno è la stagione delle zucche, ne esistono un’incredibile varietà di forme e colori! Con un po’ di fantasia e con l’aiuto di semi, bacche e foglie daremo vita a coloratissimi animaletti che diventeranno i protagonisti assoluti della nostra notte di Halloween! Per info…
Al tatto la buccia è vellutata, il profumo intenso e delicato allo stesso tempo. I frutti sono utili per profumare la biancheria negli armadi e per la produzione di marmellate e sciroppi. Conosciuto anche con il nome botanico di Citrus triptera e Poncirus trifoliata, è un arbusto caducifoglie, ideale come pianta ornamentale o per la formazione…
Sabato 26 ottobre dalle 15,30 alle 17,00 – Laboratorio di intaglio zucca per adulti e bambini L’intaglio della zucca è un procedimento lungo e laborioso e nel tempo è diventato una vera e propria arte. Questo laboratorio è rivolto a chi vuole imparare una tecnica per la realizzazione delle zucche di halloween e trasformarle in…
Laboratorio del verde per bimbi dai 2 ai 7 anni ore 16,30. Impareremo a riconoscere i semi degli ortaggi e dei frutti di stagione recuperandoli dagli ortaggi e dai frutti stessi. Per favorire la manipolazione e la conoscenza dei semi realizzeremo manualmente con la carta delle bustine e le personalizzeremo. I semi sono piccoli e…
Laboratorio bambini 5/10 anni – Giovedì 17 ottobre dalle 16,30 alle 18,00. I bimbi potranno imparare a riconoscere i vari tipi di chicchi di grano e a seminarli a mano come una volta. Un’occasione unica, soprattutto se si abita in città, per tornare ad appropriarsi di una tradizione antichissima e ancora oggi fondamentale per tutta…
Venerdì 11 ottobre ore 17 Libreria Namastè – Laboratorio natura e libri Libreria Namaste ore 17, per un laboratorio in mezzo ai libri e con l’aggiunta di un tocco di natura. Hai dei libri scolastici che vuoi foderare? Portali! Impareremo che in questo periodo dell’anno la natura ci fornisce foglie, legno, semi e fiori da…
Laboratorio bambini dai 3 ai 10 anni. L’autunno è la stagione delle zucche e dell’orto invernale. I bambini prepareranno un piccolo orto invernale con cavoli, broccoli, verza e zucche. A cornice di questa attività i nostri simpatici animali! Per informazioni, costi e prenotazioni 0131894082 e chiedere di Marta 3470190274.
Giovedì 3 ottobre ore 16,30/18 laboratorio bambini età dai 2 ai 7 anni. Disegno con foglie e semi insieme ai nostri animaletti. Come far lavorare i nostri bambini con le foglie e i semi? Lo faremo nel nostro vivaio, in mezzo alla natura e insieme alle nostre galline, alle nostre cucciole di ariete nano e…
Per iniziare, svolgeremo un’attività sensoriale: i cinque sensi rappresentano gli “strumenti” che i bambini sono sollecitati a utilizzare attraverso il tatto delle essenze stesse, attraverso l’olfatto, sentendo i profumi delle piante aromatiche, attraverso la vista, individuandone forme e colori. In un secondo momento procureremo del terriccio e, dopo aver eliminato con delicatezza le foglioline basali…
L’Issopo (o Hyssopus) è un’erbacea perenne, aromatica e cespugliosa, che cresce preferibilmente in terreni asciutti o sabbiosi, calcarei e rocciosi e in posizioni ben soleggiate. E’ adatta anche in casa come pianta ornamentale. Struttura e morfologia dell’Issopo Le foglie aromatiche, disposte in posizione opposta, sono intere con forma allungato-lanceolata e con l’apice leggermente acuminato. Il…
Iniziano questo giovedì i LABORATORI DEL VERDE PER BAMBINI! Toccheremo e confronteremo con mano i semi degli ortaggi e dei frutti di stagione raccolti in vivaio, scoprendo insieme forme, colori, dimensioni e come conservarli al meglio. Per prenotazioni e info 0131 894082 e chiedere di Marta 3470190274. Il prossimo laboratorio sarà martedì 24 settembre, ultimi…
Soffermarsi sui particolari non è sempre immediato, ma quando capita regala emozioni! Stamattina aggirandomi per il vivaio in cerca di novità, mi è capitato di volgere lo sguardo in alto ed ecco che mi sono subito accorta di qualcosa di nuovo. La natura è sempre in trasformazione. Bisogna solo imparare a fare da spettatore e…
Laboratorio del verde età dai 3 ai 6 anni. Impareremo a riconoscere i semi degli ortaggi e dei frutti di stagione recuperandoli dagli ortaggi e dai frutti stessi. Per favorire la manipolazione e la conoscenza dei semi realizzeremo manualmente con la carta delle bustine e le personalizzeremo. I semi sono piccoli e vanno custoditi al…
Il Giuggiolo, noto come Ziziphus jujuba, è un albero da frutto conosciuto anche come dattero cinese. Un tempo era coltivato nei giardini degli antichi romani che apprezzavano i frutti maturi. Oggi questa pianta è considerata un arbusto minore. Ha un sapore molto particolare che si fa amare sia fresco che per la produzione di marmellate.…
NOTTE BIANCA a Tortona, qualche foto della serata e delle nostre creazioni!
Viole del pensiero e moroseta nane al pascolo per il vivaio! Buon martedì!
7 settembre 2019 NOTTE BIANCA TORTONA dalle 18 alle 24 in Piazzetta De Amicis vi aspettiamo con il nostro verde, con un workshop di arte floreale e tante idee luminose per questa notte magica!
Eliotropismo, solarità, vivacità, fiore multiplo. Chi non ama i girasoli? Crescono fino a tre metri e sono i protagonisti delle nostre estati con i loro grandi fiori gialli che producono piccoli semi neri dal sapore e dalla consistenza squisita. Ricchi di vitamine, ferro e magnesio e dalle notevoli proprietà antitumorali, nutrienti, senza eccedere in grassi…
L’azzeruolo, un frutto minore dalle elevate qualità antiossidanti, è un albero da frutto tipico della nostra tradizione rurale. Originario dell’Asia centrale, nei secoli si è diffuso spontaneamente nei paesi caldi che si affacciano sul Mediterraneo. In Italia, attualmente, questa pianta si trova naturalizzata solo in Sicilia, mentre in altre regioni si coltiva in ambito familiare.…
Siamo tornati più #green che mai! Aperti dal lunedì al sabato, stessi orari di sempre! 8-12/14-18!
Questo mese ci trovate anche su Gardenia alle pagine 144-145 della rubrica progettiamo il terrazzo. Semplice ed elegante, pavimentazione, piante e arredi rendono attuale e piacevole da vivere uno spazio coperto lungo e stretto. Protagonisti assoluti del nostro progetto sono arbusti ed erbacee da ombra, come Hydrangea quercifolia e Viburnum opulus, anemoni ed euchere, ed…
“Senza un minimo di programmazione non è possibile ottenere un buon orto” (Mario Howard) Lavoriamo a nuovi progetti! #ortourbano #tortona #agricolturabiologica
Il protagonista assoluto di questa calda estate #hibiscusmoscheutos
Trattamento biologico repellente contro le zanzare Liquido concentrato a base di succo di aglio da emulsionare con acqua #biologico #antizanzare #bioline #zanzarin #trattamenti #estate2019 #gardening #verdecommerce VENDITA REPELLENTE ZANZARE DA GIARDINO BIOLOGICO! – In vendita presso VERDE-COMMERCE, il vivaio giardino di Alessandria / Piemonte! Chiedi maggiori informazioni al team di giardinieri sull’uso dell’antizanzare Zanzarin…
Impariamo che la lavanda si raccoglie, che si mette a seccare per qualche giorno appesa a testa in giù, che la si sminuzza con le manine per poter poi creare dei fantastici sacchettini profuma biancheria da mettere nel nostro armadio. Si dice che poi la lavanda tenga lontano le streghe, per cui i nostri bambini…
Prato a rotoli: • per chi non ha voglia di seminare, ma desidera un prato naturale e non sintetico • facile da posare • terreno da preparare. Gatto non incluso!
L’Hibiscus moscheutos si classifica come Hibiscus palustris ed è comunemente noto come Ibisco d’acqua. Si classifica come ibisco d’acqua perché, per vegetare, ha bisogno di quantità elevate e costanti di acqua. In natura solitamente non supera i 2,5 metri, in piena terra e in vaso raggiunge altezze variabili comprese tra 80 centimetri e 2 metri.…
Manutenzione giardini, progettazione giardini e terrazzi, semina, tappeti erbosi e impianti di irrigazione. Cerchi un team di consulenti e giardinieri esperti nella progettazione di giardini e nella manutenzione di aree verdi? Ti serve un preventivo? Devi stendere tappeti erbosi, prati a rotolo o realizzare un impianto di irrigazione? Oltre ai nostri servizi di garden design…
Luglio è il mese dei centri estivi e questa mattina, come da programma, ci siamo recati nella sede della Derthona Nuoto di Tortona a fare una fattoria didattica con tema le foglie. Come lavorare con le foglie? Ne abbiamo raccolte di diverse specie in vivaio, aggiungendo anche fiori di stagione che i bimbi hanno utilizzato per andare…
Mercoledì 10 luglio presso il vivaio giardino Verde-commerce di Corso Silvio Pilotti 13, si è svolta una delle fattorie didattiche a tema verde-bio che proponiamo alle scuole e ai centri estivi. I bambini dell’Istituto San Giuseppe hanno imparato a fare talee di helichrysum Italicum (liquirizia), a seminare le carote per Mela e Lepre, le due…
Il nome latino Agapanthus deriva dal greco “agape” che significa letteralmente amore e “anthos” che è un fiore. Le popolazioni originarie del Sud-Africa, le Yhosa usavano questa pianta oltre che per la bellezza dei fiori anche come simbolo d’amore. Nella loro tradizione le spose Yhosa portavano una collana di radici secche dell’Agapanthus, in quanto influivano…
Si è svolta ieri mattina la conferenza in vivaio sulle rose con Carlo Pagani, il Maestro Giardiniere. A fare da cornice tre aziende agricole del territorio di Alessandria e Tortona con i loro prodotti, Cascina Giambolino, Cascina Boschetto e la Montemarzina. Alcune foto dell’evento! Cerchi un vivaio a Alessandria con un team di tecnici e…
Dopo il successo del mercato delle aromatiche, ecco qualche foto del mercato delle rose di sabato 1 giugno in Piazzetta de Amicis a Tortona! Sullo shop online del nostro vivaio puoi ordinare subito le migliori varietà di PIANTE DI ROSA disponiamo di: Una selezione di ROSE E ROSAI in vendita
DELPHINIUM BLUE BIRD: perenne, ama il terreno ricco, umifero; ESPOSIZIONE preferisce sole – mezzombra; FIORITURA: il fiore è blu chiaro, occhio bianco appartiene alla famiglia delle Ranunculaceae; il suo periodo di fioritura è giugno – agosto raggiunge un’altezza massima di 160 cm – 180 cm. CAMPANULA PERSICIFOLIA COERULEA: CARATTERISTICHE: pianta erbacea perenne rustica da…
Domenica 16 giugno, dalle 9,30 alle 12,30 ospiteremo Carlo Pagani, Il Maestro Giardiniere! Nella cornice del nostro vivaio giardino a Tortona (Alessandria), ci mostrerà la corretta potatura delle rose andando alla scoperta delle varietà migliori, arbustive, rampicanti, coprisuolo, il loro utilizzo nel giardino, la coltivazione, le malattie, la cura e le concimazioni. Da 45 anni…
CARATTERISTICHE: pianta erbacea perenne molto fiorifera, rustica con ottima resistenza al freddo ALTEZZA: Gaillardia aristata kobold raggiunge i 30/50 cm di altezza FIORITURA: da giugno a settembre, fiore arancio vivo con estremità delle ligule gialle Colore per questa perenne molto fiorifera, rustica e con ottima resistenza al freddo. Gaillardia aristata kobold è la pianta ideale…
Venerdì 24 maggio, dalle 9,30 alle 18,30 ci trovate a Tortona, Via Edmondo De Amicis (la piazzetta dietro il Duomo), con il mercato delle aromatiche e delle erbe officinali! Vi aspettiamo con tante novità!
Questo fantastico arbusto di medio sviluppo ha foglie di colore verde scuro che virano al rosso in autunno. In questo periodo dell’anno (aprile-maggio) produce una fioritura abbondante di color rosso intenso davvero fantastica! Cresce con forza in terreni freschi, fertili, ricchi di humus, con PH compreso tra valori di 5 e 7, senza ristagni, ma tollera…
CARATTERISTICHE: piante erbacea perenne sempreverde coprisuolo, dal portamento striciante, con fogliame verde scuro intensamente profumato di timo; ALTEZZA: Micromeria thymifolia raggiunge 10/20 cm di altezza a seconda della fertilità del terreno di impianto; FIORITURA: i piccoli fiori di color rosa compaiono abbondantemente tra maggio e giugno, ricoprendo il fogliame; MESSA A DIMORA: specie che richiede…
L’amamelide o Hamamelis è un arbusto a fogliame caduco simile a quello del nocciolo che produce una curiosa fioritura in febbraio a forma di pompon, giallo e rosso scuro, prima delle foglie. Il genere Hamamelis appartiene alla famiglia della Hamamelidaceae ed è composto solo da sei specie, di cui segnaliamo la Virginiana, la Japonica, la Vernalis,…
Il vivaio si mostra in tutta la sua bellezza e noi procediamo con le nostre attività di pulizia e potature. La primavera è alle porte!
Come trasformare una stanza di gusto moderno, con colori neutri e mobili essenziali, in una “giungla” urbana? Con una dozzina di piante da interni, rampicanti, ricadenti o dal portamento eretto posizionate ad arte su pareti, ripiani e mensole. Nel nostro progetto, le piante da interni che abbiamo scelto verranno distribuite lungo tutto il perimetro, diventando…
IL NOSTRO STAFF VI AUGURA BUONE FESTE!!!! CI RIVEDIAMO IL 7 GENNAIO!
Ringraziamo il Professo Francesco Beldì per la lezione che ha tenuto alla nostra azienda in data 14 c.m., parlandoci di fisiologia applicata alle potature di fruttiferi e arbusti ornamentali, di struttura e anatomia delle piante, delle gemme, dei fiori e dei frutti, spaziando poi sulle tecniche e modalità di potatura: drupacee, pomacee, Frutti Minori e…
IL CORTILE RINNOVATO Un intervento semplice che si limita a inserire due aiole: una tenuta a prato, con qualche pianta rampicante per coprire la parete di fondo. L’altra, più piccola, ricca di foglie colorate. Con questo progetto, lo spazio si trasforma in un luogo godibile e molto accogliente. Gli elementi architettonici che compongono lo spazio…
Presenti come allestimento oggi, 30 novembre, presso l’Abbazia di Rivalta Scrivia al Seminario “Le competenze e le esperienze dell’Arma dei Carabinieri nella tutela del patrimonio culturale” http://www.comune.tortona.al.it/allegati/Cultura/seminario_carabinieri_30novembre2018_locandina.pdf
CARATTERISTICHE: pianta erbacea perenne sempreverde con fogliame colorato, rustica, resiste bene alle basse temperature; ama il terreno ricco, ben drenato come esposizione preferisce la mezzombra. ALTEZZA: al fogliame 30/40 cm, al fiore 60 cm. FIORITURA: da giugno ad agosto, il fiore è bianco-rosato. Gli accostamenti preferiti sono con alchemilla, anemone, campanula, felci, graminacee, primule, saxifraga…
“Non ci sono più fiori. Solo i crisantemi fanno una macchia bianca, rossastra o gialla: sono fiori grandi rotondi, fitti di petali, oppure semplici e modesti come margherite.” (Gustave Flaubert) Le nostre proposte per i Santi 2018!
CAMOMILLO, MARGHERITA, PETUNIA e PEONIA da oggi vi aspettano in vivaio! Camomillo e Margherita sono galline Moroseta nane e grazie al loro aspetto e al loro carattere docile, hanno riscosso da sempre notevole successo in tutto il mondo, come volatili di razza ornamentale e simpatiche e dolcissime galline da compagnia. Hanno un corpo di aspetto raccolto e arrotondato, coperto di sottili piume vaporose, con un ciuffo “cotonoso” sulla…
E’ con grande orgoglio che vi comunichiamo che saremo presenti come espositori alla decima edizione di Orticolario 2018, 5-6-7-OTTOBRE, VILLA ERBA, LAGO DI COMO! Ci troverete nell’area parco allo stand 89! Vi aspettiamo numerosi! Orticolario 2018, Villa Erba, Cernobbio, Lago di Como, Espositori, Vivaio. ESPOSIZIONE E VENDITA PIANTE E FIORI | Cerchi un vivaio a Alessandria dotato…
“La generazione più giovane è la freccia, la più vecchia è l’arco” Festeggiamo i nostri nonni con il colore delle nostre essenze! Vasto assortimento di viole! TANTI AUGURI NONNI!
Una piccola area declive, con poche piante verdi, si trasforma in un giardino roccioso, con fiori colorati dalla primavera all’autunno. Il progetto prevede anche la realizzazione di un camminamento in pietra, per poter salire e scendere agevolmente i mezzo alle corolle profumate. Nell’aiuola centrale, che costituisce il fulcro della composizione, sistemiamo alcune piccole perenni tappezzanti…
Il prima e il dopo di una delle manutenzioni giardino operate dai nostri ragazzi! Il vivaio propone un servizio di progettazione e realizzazione giardini integrale e completo, dalla messa a dimora delle piante, alla costituzione di tappeti erbosi e alla semina dei prati, all’esecuzione di impianti di irrigazione, oltre che alla pulizia, smaltimento e manutenzione della…
Agente patogeno: Agrobacterium tumefaciens: è una malattia batterica caratterizzata da malformazione a carattere escrescente che si forma sulle foglie, sui rami, sul tronco e sulle radici dei vegetali. Potrebbe essere definito un “tumore” in quanto consiste di una proliferazione delle cellule vegetali della pianta stessa. Le galle si formano spesso alla base di una pianta o…
Ceanothus x delileanus ‘Gloire de Versailles’ è un arbusto, cespuglio dal fogliame grande. Ha un’elegante e prolungata fioritura e ama il terreno normale ben drenato. Come esposizione preferisce il sole; il fiore è azzurro intenso, appartiene alla famiglia delle rhamnaceae. Il suo periodo di fioritura è giugno – ottobre e raggiunge un’altezza massima di 120 cm – 160 cm. Per avere un buon…
Le morbide infiorescenze di ‘Pennisetum alopecuroides ‘Little Bunny’ fanno da protagoniste nel mese di settembre. Si tratta di una graminacea, compatta e di crescita uniforme, ricca formazione di corte spighe che ama il terreno normale e che come esposizione preferisce il sole. Il fiore è beige e appartiene alla famiglia delle Poaceae; il suo periodo di fioritura è agosto – ottobre e raggiunge un’altezza…
Le nostre proposte fiorite di settembre! Una scelta assortita tra ryncosperum tricolor, anemoni honorine jobert, pennisetum alopecuroides, ciclamini in varietà, echinacea purpurea green jewel, echinacea sunseekers orange e tante altre essenze! Settembre da Verde-commerce! Marta Randone Public Relator
Per creare un’area verde di ottimo livello è indispensabile utilizzare piante di eccellente qualità, oltre che adeguate alla zona in cui verranno coltivate per quanto riguarda lo spazio messo loro a disposizione, l’esposizione solare, le temperature e, non ultima, la loro capacità di armonizzarsi con l’ambiente circostante. Se le piante sono di qualità scadente, troppo…
Ultima fattoria didattica prima delle ferie! Ci rivediamo a settembre!!! Marta Randone Public Relator
Una struttura in legno, tanta paglia, una vecchia federa, dei bottoni, ago e filo e dei guanti da cucina…il risultato dell’attività svolta questa mattina al baby nuoto camp della piscina Dellepiane di Tortona è stato questo! Marta Randone Public Relator
Questa mattina terza fattoria didattica in piscina al Dellepiane di Tortona all’insegna della semina! Con i bimbi più grandi abbiamo imparato a riconoscere i semi degli ortaggi rivedendoli anche all’interno degli ortaggi stessi. Al fine di favorire la capacità di manipolazione e la conoscenza dei semi abbiamo poi realizzato con semplici fogli di carta quadrati…
Il castagno nome scientifico Castanea sativa, è un fruttifero diffuso largamente nella nostra penisola e in tutta l’area del mediterraneo. È considerato un frutto minore in quanto la sua produzione non è di primaria importanza come può essere ad esempio quella del melo. La pianta di castagno vegeta in maniera ottimale in collina a quote di…
Oggi col gruppo del baby nuoto camp abbiamo riprodotto per talea una piantina di rosmarino. Per iniziare, abbiamo procurato del terriccio e un fertilpot (un vasetto da coltura biodegradabile in fibre vegetali). Successivamente, abbiamo eliminato con delicatezza le foglioline basali del rametto di rosmarino situate nei primi 5 cm, abbiamo riempito il vasetto con del…
Trattamento fertilizzante fogliare professionale per tappeti erbosi, termo-foto protettore. Per radici forti e sane, una crescita equilibrata del prato ed un effetto immediato sul colore! Chiamaci allo 0131894082 per prenotare il tuo intervento!
Clima → pianta resistente, regge le basse temperature anche al di sotto di 0°, seppur per brevi periodi. Le temperature elevate vengono sopportate con sufficienti innaffiature. Esposizione → i cespugli con infiorescenze dai colori tenui e spesso foglie verde chiaro prediligono la mezz’ombra; tollerano invece posizioni soleggiate le piante con colori più brillanti e foglie lucide, spesso sfumate di…
Sono arrivate le prime varietà di cavolo… cavolo broccolo precoce, cavolo cappuccio verde, cavolo cappuccio rosso, cavolfiore bianco, cavolfiore viola.
Marta Randone Public Relator
Luglio e le sue fioriture… #hibiscusyriacus #pennisetumhameln #abeliasherwood #abeliaxgrandiflora #perovskia #hemerocallisstelladeoro #echinaceapurpurea #gauralindheimerirosyjane
Gli agrumi, e, nello specifico, i limoni, sono piante adatte alla coltivazione in vaso che possono fare bella figura in giardino o su un terrazzo, in un ambiente soleggiato e caldo. Producono fiori meravigliosi, zagare, intensamente profumati con petali bianchi e carnosi. Coltivare i limoni in vaso: dove posizionarli→ i limoni hanno bisogno di luce e di…
Questa mattina nel nostro vivaio abbiamo svolto attività ludico-didattica con il centro estivo dell’Istituto San Giuseppe di Tortona. Abbiamo coinvolto i bambini facendo scoprire loro attraverso le immagini, i colori e gli odori, la ricchezza e la varietà delle esperienze sensoriali offerte dal settore orto-giardino del nostro vivaio. I cinque sensi rappresentano gli “strumenti” che…
In questi mesi non dobbiamo sottovalutare il fatto che anche i cespugli che hanno già fiorito siano anch’essi bisognosi di cure e operazioni di manutenzione. Eccone alcuni esempi: LAVANDA → Necessita di una potatura energica al termine della fioritura, al fine di contrastare la naturale tendenza della pianta a spogliarsi nella zona inferire; ROSE RIFIORENTI → durante il periodo…
Un ampio terrazzo di uno stabile in città in una zona residenziale, esposto a ovest allo sguardo delle abitazioni vicine e vissuto soprattutto d’estate. Il “prima e dopo” lo trovate in edicola questo mese su Casa in Fiore, sempre curato nel disegno e nel progetto dalla nostra garden designer, Marta Prosello. Lo spazio principale di 8×5 su…
Oggi, 21 giugno 2018, alle 10:07 utc (12:07 ora italiana) inizierà ufficialmente la bella stagione con il Solstizio d’Estate: sarà il giorno più lungo dell’anno (15 ore e 15 minuti) e sarà seguito dalla notte più breve. Cos’è → Il termine solstizio deriva dal latino sol (sole) e sistere (stare fermo), col significato di “sole…
Oggi abbiamo piantumato un Morus Alba (gelso bianco) insieme ai ragazzi del centro estivo della Parrocchia Sacro Cuore di Tortona e abbiamo insegnato loro le nozioni principali di messa a dimora di un albero… da domani si impegneranno a innaffiarlo quotidianamente e a prendersene cura. Le piante da frutto in vaso vanno interrate alla giusta profondità,…
Un progetto e un cantiere curato nei dettagli a partire dal progetto della nostra garden designer e grazie alla realizzazione professionale e seria dei nostri ragazzi. #verdecommerce per #greeneat
Se avete un balcone o un davanzale assolato e caldo e avete voglia di colore provate a piantumare delle begonie. In vivaio troverete a Vostra disposizione un particolare ibrido di begonia, caratterizzato da un aspetto ricadente e con una abbondante fioritura estiva e autunnale. Molto vigorosa e ben ramificata, ideale per cesti appesi è indicata…
Per i tuoi eventi speciali, per un compleanno, per ringraziare una persona cara, Verde-commerce realizza delle graziose cassette fiorite! A disposizione per le tue occasioni speciali!
Ed è così che stamattina il vivaio mi ha accolta…nuove fioriture e nuove rinascite! gli aruncus dioicus pearl white → la pianta è conosciuta abbastanza bene in quasi tutte le regioni italiane per le sue qualità mangerecce per cui tanti sono i nomi volgari, barba di capra, barba di Giove, asparago di monte. Di essa si…
Originario della Cina, e introdotto in Europa nel quindicesimo secolo, il gelso bianco appartiene alla famiglia delle Moracee e viene coltivato soprattutto in Italia e in Spagna. Se ne conoscono due specie ovvero Morus Negri e Morus Alba. Il gelso bianco può raggiungere i 30 metri di altezza, fiorisce in primavera e produce i suoi frutti (more di gelso o bacche di gelso)…
Un’abitazione di campagna da vivere all’aperto tutta l’estate. Il progetto a cura della nostra garden designer lo trovate alle pagg. 86-87 della rivista Casa in fiore di maggio!
L’Exochorda Racemosa è una pianta a fogliame caduco. Grazioso arbusto, poco compatto, con forma arrotondata, che può raggiungere l’altezza di 2,50 m e il diametro di 1,50 m. Possiede foglie arrotondate lunghe di color verde chiaro. Ha una fioritura bianco puro in maggio-giugno e i fiori da 4 a 5 cm sono raggruppati a grappoli. Teme le forti gelate, preferisce i…
E’ tempo di colorare giardini e balconi! Verde-commerce ti aspetta con essenze fiorite e altro ancora!
Per preparare il prato alla nuova stagione, bisogna rinforzarlo con alcune lavorazioni specifiche: nutrire → per avere sin dall’inizio uno sviluppo sano ed equilibrato, il prato ha bisogno di essere nutrito. In altre parole si tratta di concimarlo appena poco prima della ripresa vegetativa. E’ importante prendersi cura sia dei dosaggi di prodotto utilizzato, sia l’uniformità…
Vendita piante e fiori – Cerchi un vivaio a Alessandria con un team di consulenti tecnici e giardinieri esperti in prodotti florovivaistici, piante e fiori ricercati o per la manutenzione del verde e progettazione di un giardino? Contatta il vivaio di Alessandria e Tortona Verde-Commerce per maggiori informazioni!
Vendita piante da frutto online Vasta scelta di piante da frutto in vendita online consultabili in catalogo, piante a radice nuda, frutti rari e varietà antiche, alberi da frutto, arbusti da frutto, frutti nani, piccoli frutti, agrumi; prenota e acquista rapidamente le tue piante da frutto sul nostro shop con la garanzia di consulenza che…
Innesto a cuneo, a omega, a spacco, innesto a gemma… sono davvero molti i tipi di innesto da poter operare. Il periodo ideale per innestare una pianta è connesso al ciclo vegetativo della pianta stessa. Il periodo tra marzo e aprile è sicuramente il più adatto per quasi tutte le piante: ciliegio, cotogno, fico, caco, melo,…
Tanti colori vi aspettano per la festa della donna! 8 marzo, tante idee e nuove proposte da Verde-commerce!
PER IL FUTURO SOGNIAMO UN MONDO IN CUI CHI COSTRUISCE E CHI PROGETTA IL VERDE COLLABORINO DA SUBITO, FIANCO A FIANCO. UN PATTO TRA COSTRUTTORI E VIVAISTI firmato a Milano – ingegneri e vivaisti insieme per costruire le città del futuro. E’ il senso dell’accordo di collaborazione sottoscritto a Milano tra Marco Dettori, presidente dell’associazione…
Esistono piccoli stratagemmi per provare a superare queste ore di gelo e, forse neve. L’orto invernale, in questa parte della stagione, vede, infatti, diverse piante a dimora, come fave e cavoli, che potrebbero risentire dell’improvviso sbalzo di temperature. Senza dimenticare gli agrumi, che proprio in questa fase dell’anno sono in maturazione. Se le piante sono…
Una lettrice ci chiede di risolvere il problema della gradinata che, dal cortile, conduce all’ingresso dell’appartamento al primo piano. Il contesto è rurale e la soluzione prevede l’utilizzo di vasi poco ingombranti. Per non intervenire sulla struttura muraria appena ristrutturata, suggeriamo l’impiego di vasi di terracotta (un materiale che ben si inserisce in questo contesto),…
Il Garden Designer, autentico professionista specializzato nella progettazione, sistemazione e gestione del verde ornamentale, da tempo affermato soprattutto all’estero, in Italia sta riuscendo a ritagliarsi il proprio posto nell’attuale mercato del lavoro. Per svolgere tale professione è necessario essere in possesso di precise competenze e conoscenze ed è fondamentale essere sempre aggiornati circa nuovi prodotti…
A proposito dell’allestimento che abbiamo realizzato al Teatro Civico Di Tortona, in questi giorni è possibile ammirare i primi fiori dell’Edgeworthia Chrysantha. E’ un arbusto poco comune, ma di facile coltivazione, profumato e fiorito quando il giardino non ha ancora preso colore, esotico d’origine (Cina Meridionale), ma ben adattato ai nostri climi. Il nome della specie…
A fine inverno i nostri ciclamini fioriti saranno pronti per entrare nella fase del riposo vegetativo, in cui le foglie, dopo essersi ingiallite inizieranno a diradarsi, i boccioli non si schiuderanno più velocemente e il loro aspetto non sarà più quello di una pianta ornamentale. Dobbiamo ricordarci che sono piante bulbose ed è proprio per…
La magnolia a fioritura precoce è la pianta ideale per chi cerca una specie che faccia transitare in modo armonioso il giardino, dal torpore del freddo e dei colori invernali al tripudio primaverile. Vendita Magnolie in vaso In questi giorni in vivaio abbiamo la possibilità di iniziare a godere della nascita dei primi boccioli affusolati…
Ampia selezione di piante da frutto a radice nuda disponibili presso il nostro vivaio al costo di € 7,50!
Marza, significato La marza o nesto è la porzione di legno che preleviamo per poter moltiplicare le piante con la tecnica dell’innesto. Con la tecnica dell’innesto la marza (questa porzione di ramo) va “impiantata” su una pianta più forte e ben radicata che fa da portainnesto. Marza per innesto, periodo giusto La marza si preleva a gennaio, in occasione della potatura invernale…
20 gennaio “A San Sebastiano la viola in mano” assicura il proverbio! E’ pieno inverno, ma da qualche parte sono già nate le viole. E’ così anche nel vostro giardino?
Anno nuovo, progetti e collaborazioni nuove! Siamo lieti di comunicare che ogni mese in edicola, all’interno della nota rivista “Casa in fiore”, troverete uno spazio dedicato alla progettazione e alla rivalutazione di terrazzi e giardini, una sorta di rubrica del “prima e dopo” curata nel disegno e nel progetto dalla nostra Garden designer, Marta Prosello. Se avete…
LAVORI NELL’ORTO: pensare alla semina delle varietà che vorrete coltivare con i primi raggi di sole; viste le temperature rigide è impossibile procedere alla semina diretta in terra, ma si può procedere tramite un semenziaio da tenere in casa dove riuscirete a far germogliare in poco tempo le vostre piantine. Tra le erbe aromatiche si…
Pianta decorativa invernale per le sue ramificazioni di colore rosso Decorative plant. Their ramifications are red.
{:it} L’originalità di questa specie di Camelia è di fiorire dall’autunno fino alla fine dell’inverno. Sono piante interessanti per il periodo di fioritura e la bellezza dei fiori, ma solo recentemente hanno incontrato la meritata attenzione. La fioritura abbondante è semplice, di taglia piccola, a volte profumata. Sono caratterizzate per le piccole foglie, allungate, merlate.…
Regala o regalati un abete per Natale alla modica cifra di 35 euro e piantalo per farlo crescere! Ti diamo dei consigli sulla messa a dimora. PIANTAGIONE: fare una buca avente un diametro di 0,60 – 1 m e una profondità di 0,50 – 0,70 m, a seconda delle dimensioni della pianta da porre a…
Le potature eseguite male e alcune pratiche che non si possono considerare in assoluto potature, costituiscono un grave pericolo per la salute e la sicurezza degli alberi. no faxing payday loan Non si deve realizzare mai: la sterzatura …male interpretata: l’eliminazione di 2/3 dei rami, lasciandone solo una terza parte; la capitozzatura: eliminazione della chioma…
La successione regolare delle stagioni stabilisce la periodicità delle potature. LA POTATURA DI PIANTAGIONE O DI PREPARAZIONE è quella che ha lo scopo di favorire la ripresa degli alberi caducifogli, una volta sradicati in vivaio, momento in cui le radici subiscono danni, soprattutto di riduzione della loro lunghezza. Si suddivide in 2 operazioni: – la potatura delle…
L’albero di natale è uno dei simboli più rappresentativi delle feste natalizie. Nel nostro Paese, a dicembre è tradizione decorare l’albero di Natale , il tipico abete. Vi siete mai chiesti da dove abbia origine questa usanza? Si pensa sia nata in ambito pagano: poiché l’abete è una pianta sempreverde, i Druidi, i sacerdoti celti,…
Dal 2015 vengono indetti, in occasione della Giornata nazionale degli alberi del 21 novembre, gli Stati Generali del Verde Pubblico. Un’opportunità per fondere, mescolare e contaminare il più possibile esperienze, competenze e linguaggi diversi in nome di un obiettivo comune strategico: quello di rafforzare in Italia la cultura di una pianificazione ecologica basata sulla natura,…
Il ciclamino è una delle piante più belle e utilizzate al mondo nel periodo autunno-invernale. Appartiene alla famiglia delle primulacee ed è originario della zona orientale del mediterraneo. ll ciclamino possiede delle foglie carnose, decorative ovali o cuoriformi, di colore verde scuro nella parte superiore e rossastro nella parte inferiore, sostenute da lunghi piccioli; i margini possono essere lisci o dentellati. Il…
La progettazione è per noi molto importante, ed è la prima delle fasi di costruzione del giardino, che ci permette di mettere su carta un’idea, nata dall’incontro dei gusti del cliente con la nostra conoscenza e lo studio del luogo, al fine di ottenere un risultato sempre nuovo, diverso, ragionato… Bello. I progetti sono realizzati…
Questo arbusto a foglia caduca, della famiglia delle Berberidaceae , ha un portamento strettamente eretto e non cresce oltre il metro di altezza. Adatto ai climi freddi, predilige il pieno sole o la mezz’ombra. Ideale per formare siepi basse , solo o in abbinamento ad altri Berberis, Nandine, Graminacee o essenze dalla fioritura lilla, ci…
Si sa che ci stiamo avvicinando al periodo di Ognissanti e noi siamo pronti ad accogliere le Vostre richieste fiorite anche tramite prenotazione al numero 0131 894082 o a mezzo mail scrivendo a info@verde-commerce.it. Ciclamini di vari colori, crisantemi in vasi di coccio e ciotole di varie misure Vi aspettano, insieme a tante altre essenze…
Generalità Il Lampone appartiene alla Famiglia: Rosaceae, Genere Rubus, specie idaeus (lampone europeo). Pianta originaria dell’Europa continentale e dell’Asia Minore, viene coltivato principalmente nel Nord America, Italia (Nord), Svizzera, Germania, Francia e Scozia. Oltre al lampone europeo (R. idaeus, in genere a frutti rossi, ma anche gialli o ambrati), vi sono le seguenti specie: R.…
Chrysanthemum è un genere di piante angiosperme dicotiledoni della famiglia delle Asteraceae che comprende piante erbacee perenni o annuali, originarie di molte parti del mondo, dall’Europa alla Cina, con numerosi ibridi e varietà coltivati come piante ornamentali in floricoltura e nel giardinaggio. Il nome in greco vuol dire “fiore d’oro”. In Corea e in Cina…