Agosto è per il giardino un mese di transizione: le temperature sono ancora molto alte e le piogge molto scarse. C’è bisogno di una manutenzione del verde puntuale.
I raccolti dell’orto si possono trasformare con fantasia in autoritaratti o riproduzioni di fiori e animali. Molte erbacee hanno finito la loro prima fioritura, tagliamo alla base e distribuiamo un buon concime a lenta cessione cosicché ci regalino nuovi fioriture in autunno. La fioritura di altre essenze i è invece conclusa per questo anno: è il momento migliore per dividere i cespi o rizomi (peonie, iris).
Pulizia piante che hanno finito di fiorire e regolazione siepi diventa la parla d’ordine in questa ultima fase del mese.
Non dimentichiamoci di godere delle fioriture di questo periodo: hoste, rododendri, azalee, anemoni, dalie, achillee, indigofera, aster, abelie, calendule, galdioli, gaillardia, hybischi, lagerstroemie, lobelie, althee.
Continuano a regalarci fioriture generose anche i coreopsis, le salvie nemorose, le veroniche e la spiraea.
A voi qualche foto!