Vedi 25-45 di 45 prodotti

Olea europaea candelabro (Ulivo Candelabro)

1.499,90 IVA inclusa

Albero sempreverde Olea europaea candelabro (Ulivo Candelabro) con tronco corto e chioma arrotondata, di medie dimensioni, a crescita lenta ma molto longevo, può raggiungere i 10 metri di altezza. Pianta tipicamente legata al paesaggio mediterraneo, vuole clima mite e asciutto, posizionata in pieno sole, esposta a sud e protetta dai venti; teme le gelate. Preferibilmente su terreni profondi, asciutti, ben permeabili; anche su terreni aridi.

 

Olea Europaea Japan Arbequina

1.990,90 IVA inclusa

Originario della Spagna, la resa dell’olivo Arbequina è molto alta ed è proprio questo uno dei motivi che l’ha resa una delle piante di olivo più adatte ad essere impiegate nell’olivicoltura super intensiva. Fogliame persistente, stretto, grigio-verde sopra e argentato sotto. Resiste bene alla siccità e ai venti forti, ma teme l’umidità. Altezza: da 2 a 8 m. Forma arrotondata. Crescita lenta. Resiste a -6°/-8°C.

In vaso 500 lt, h 350 cm.

Olivo

300,002.690,00 IVA inclusa

Albero sempreverde di olivo con tronco corto e chioma arrotondata, di medie dimensioni, a crescita lenta ma molto longevo, può raggiungere i 10 metri di altezza. Pianta tipicamente legata al paesaggio mediterraneo, vuole clima mite e asciutto, posizionata in pieno sole, esposta a sud e protetta dai venti; teme le gelate. Preferibilmente su terreni profondi, asciutti, ben permeabili; anche su terreni aridi.

 

Olivo Frantoio

19,90300,00 IVA inclusa

Albero di Olivo Frantoio, Olea europaea sempreverde con tronco corto e chioma arrotondata, di medie dimensioni, a crescita lenta ma molto longevo, può raggiungere i 10 metri di altezza. Pianta tipicamente legata al paesaggio mediterraneo, vuole clima mite e asciutto, posizionata in pieno sole, esposta a sud e protetta dai venti; teme le gelate. Preferibilmente su terreni profondi, asciutti, ben permeabili; anche su terreni aridi.

Olivo Leccio del Corno

19,90160,00 IVA inclusa

Albero di Olivo leccio del corno, Olea europaea sempreverde con tronco corto e chioma arrotondata, di medie dimensioni, a crescita lenta ma molto longevo, può raggiungere i 10 metri di altezza. Pianta tipicamente legata al paesaggio mediterraneo, vuole clima mite e asciutto, posizionata in pieno sole, esposta a sud e protetta dai venti; teme le gelate. Preferibilmente su terreni profondi, asciutti, ben permeabili; anche su terreni aridi.

Olivo Olea Arbequina ramificato

1.400,00 IVA inclusa

Originario della Spagna, la resa dell’olivo Arbequina è molto alta ed è proprio questo uno dei motivi che l’ha resa una delle piante di olivo più adatte ad essere impiegate nell’olivicoltura super intensiva. Fogliame persistente, stretto, grigio-verde sopra e argentato sotto. Resiste bene alla siccità e ai venti forti, ma teme l’umidità. Altezza: da 2 a 8 m. Forma arrotondata. Crescita lenta. Resiste a -6°/-8°C.

In vaso 500 lt, h 350 cm.

Olivo Pendolino

19,90300,00 IVA inclusa

Albero di Olivo Pendolino, Olea europaea sempreverde con tronco corto e chioma arrotondata, di medie dimensioni, a crescita lenta ma molto longevo, può raggiungere i 10 metri di altezza. Pianta tipicamente legata al paesaggio mediterraneo, vuole clima mite e asciutto, posizionata in pieno sole, esposta a sud e protetta dai venti; teme le gelate. Preferibilmente su terreni profondi, asciutti, ben permeabili; anche su terreni aridi.

Osmanto Tricolor (Osmanthus Heterophyllus Tricolor)

8,9022,90 IVA inclusa

Nome comune: “Osmanto tricolore” Detto: “Falso agrifoglio”

Foglie variamente variegate di giallo, verde e arancio-rosso. In particolare il colore rosso appare sulle foglie nuove per poi sparire. La pianta ha portamento particolarmente compatto ed è adatta alla formazione di bordure e siepi. Fiorisce solo dopo molti anni, ma i suoi fiori sono fragranti. La fioritura è più tardiva (verso fine autunno) rispetto agli altri osmanti.

Chiamato “Tricolor” in Italia, ad indicare la mutazione dal rosso al giallo al verde, in Giappone viene invece chiamatoOsmanthus “Goshikiche vuole dire “a cinque colori”.

Ostrya Carpinifolia Carpino Nero

90,00449,90 IVA inclusa

L‘Ostrya carpinifolia o Carpino nero è un albero a foglia caduca con chioma da largamente conica ad arrotondata, molto fitto, ramificato dalla base. … Foglie ovato-lanceolate, doppiamente dentate e con nervature evidenti, verde scuro e lucide, più chiare sulla pagina inferiore; In autunno si colorano di giallo.

Paeonia erbacea in varietà

12,00 IVA inclusa

Le peonie erbacee sono annuali perenni dotate di grosse radici fusiformi e carnose. Sono piante vigorose e vanno coltivate in piena terra, a 60-80 cm l’una dall’altra. Il periodo per l’impianto va da ottobre a fine febbraio, ma l’ideale è piantarle all’inizio dell’autunno.

Pieris japonica

22,9034,90 IVA inclusa

Il Pieris è una pianta arbustiva sempreverde di media grandezza e dalla crescita molto lenta, presenta un fitto intreccio di rami con fogliame molto decorativo, le foglie sono ovali, allungate, color verde aranciato nella fase giovanile e verde brillante a completo sviluppo. I fiori sono riuniti in grappoli pendenti e hanno la forma di piccole campanule color bianco-rosa.

Pino Mugo

89,90179,90 IVA inclusa

Il pino mugo (Pinus mugo Turra, 1764), o anche semplicemente mugo, è un cespuglio aghiforme sempreverde, dal portamento prostrato, appartenente alla famiglia Pinaceae. È stato inserito nell’elenco delle piante officinali spontanee soggette alle disposizioni della legge 6 gennaio 1931 n. 99. Dai suoi rametti verdi, non ancora lignificati, viene infatti estratto l’olio essenziale di mugolio.

Prunus subhirtella autumnalis

349,90 IVA inclusa

Il Prunus subhirtella autumnalis è una pianta da fiore della famiglia delle Rosaceae. Può raggiungere altezze di 4 metri con la produzione di fiori, in inverni miti, dall’autunno alla primavera. Non è raro vedere i suoi petali sbocciare sotto una nevicata invernale. Ciliegio da fiore da fogliame deciduo e dalla fioritura esplosiva.

Quercus robur (Quercia comune)

90,001.900,00 IVA inclusa

Appartenente alla famiglia delle Fagaceae e’ comunemente chiamata Farnia o Quercia. Occupa un vasto areale in tutta l’Europa, escluso l’estremo Nord e parte della regione mediterranea, spingendosi fino a 1800 mt d’altitudine. In italia e’ abbastanza diffusa soprattutto nelle regioni settentrionali in parchi e grandi giardini. Albero a foglia caduca di prima grandezza, ha portamento eretto, imponente e maestoso raggiungendo un’altezza media di 30-35 mt che diventano anche 45-50 mt. Classificato tra le specie secolari e’ molto longevo, vive anche fino a 1000 anni, ma a crescita lenta.

Disponibile in vaso e/o in zolla (periodo atunnale).

Sophora Japonica “Pendula” (Acacia del Giappone)

159,90349,90 IVA inclusa

Si tratta di una varietà piangente molto usata nei giardini che si distingue per le dimensioni nettamente minori della specie, per la velocità di crescita decisamente lenta e per i rami pendenti e contorti, molto coreografici in inverno.

Tasso baccata (Taxus baccata)

22,90200,00 IVA inclusa

Il Tasso baccata è una conifera sempreverde a crescita molto lenta, ma essendo molto longevo può raggiungere i 20 metri d’ altezza, forma conica e rami espansi orizzontali. Le foglie sono lineari, acute, verde scuro lucide, più chiare nella pagina inferiore, lunghe 2-3 cm. Essendo una pianta dioica i fiori maschili e femminili si presentano su piante separate. La pianta maschile produce infiorescenze gialle in primavera cariche di polline, la pianta femminile, a settembre-ottobre, produce falsi frutti carnosi, rossi, succosi e dolci, con seme nero velenoso.

Tilia cordata (Tiglio selvatico)

90,00390,00 IVA inclusa

E’ una pianta originaria dell’Europa e del Caucaso diffusa nelle zone collinari e non si spinge in montagna.

E’ provvista di un robusto tronco, breve, liscio quando la pianta è giovane e variamente fessurato e spaccato quando la pianta diventa adulta con una ramificazione densa e compatta. Di solito viene coltivata in modo che assuma una forma piramidale o conica e allo stato naturale non supera i 25 metri di altezza.

Disponibile in vaso e in zolla.

Tuia ‘Smaragd’ Thuja occidentalis ‘Smaragd’

22,90 IVA inclusa

La Thuja occidentalis ‘Smaragd’ (Tuia o albero della vita ‘Smaragd’) è una specie forte di Tuia che si presta molto bene come pianta da siepe. La Tuia ‘Smaragd’ è una specie con fogliame verde e a crescita relativamente lenta che si distingue per il suo portamento elegante e compatto. Il miglior periodo di potatura è l’autunno. Facile da mantenere, forma una graziosa siepe fitta, meraviglioso fogliame squamiforme di color verde smeraldo.

Ulmus minor (Olmo campestre)

99,90 IVA inclusa

L’Ulmus minor è un albero a foglia caduca, a crescita lenta, raggiunge i 30 metri di altezza. Ramificazioni erette, rami giovani sottili e glabri, chioma da ampiamente colonnare in seguito a cupola. Foglie strettamente ovali, asimmetriche alla base, doppiamente dentate.

Zelkova Carpinifolia (olmo caucasico)

1.990,00 IVA inclusa

La Zelkova Carpinifolia è appartenente alla famiglia delle Ulmaceae. Originaria della costa del Mar Caspio, la zelkova è una pianta rara che si annovera tra le più belle come colorazione fogliare in autunno come il Liquidambar. Tende ad espandersi molto di chioma rispettando la sua caratteristica di crescita lenta.

Eucalyptus gunnyEsaurito

Eucalipto (Eucalyptus Gunnii)

80,0089,90 IVA inclusa

Albero dal fogliame persistente: le foglie giovanili sono arrotondate e di colore blu argento, mentre le foglie adulte sono allungate e di colore grigio verde bluastro. Ha un diametro che varia dai 5 ai 6 metri e una crescita molto rapida, da 1,50 a 2 metri.

E’ un albero ornamentale resistente al freddo e alle avversità coltivato nei parchi pubblici e nei giardini privati per il gradevole profumo delle foglie e dei suoi fiori.

Disponibile in vaso 28, in altre misure e in zolla.